Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
master informatica online

Master in AI Engineering - eCampus


Tipologia 1° Livello
Area di Studio Informatica
CFU 60
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 3.950 a € 3.950
Iscrizioni Sempre Aperte

Specifiche del Master

Il Master Universitario di I livello in AI Engineering di eCampus, riconosciuto dal MUR, ha durata annuale (12 mesi) e attribuisce 60 CFU. Il percorso si svolge integralmente in modalità full‑online, combinando lezioni live streaming e on-demand.

Il Master in AI Engineering eCampus prevede un tirocinio formativo di almeno 75 ore, pensato per adattarsi alle esigenze sia degli studenti lavoratori che di quelli non occupati.

Sono disponibili due modalità flessibili:

  • Tirocinio esterno: si svolge in presenza, in modalità ibrida o in smart working presso aziende partner o convenzionate con l’Università eCampus.
  • Tirocinio interno: completamente online, include la partecipazione a laboratori introduttivi e la realizzazione di un project work di gruppo in modalità smart working.

Le lezioni del Master sono disponibili in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo – computer, tablet o smartphone – grazie alla piattaforma personalizzata di eCampus, che garantisce massima flessibilità nello studio.

Inoltre, il percorso formativo include otto weekend di live webinar teorico-pratici, distribuiti nell’arco di otto mesi (uno al mese, per un totale di 128 ore). Gli incontri, che si tengono il sabato e la domenica, approfondiscono tematiche specifiche attraverso esercitazioni pratiche collegate agli argomenti trattati.

Obiettivi Formativi

Il master mira a formare professionisti in grado di comprendere, progettare, realizzare e gestire sistemi di AI complessi. Il piano didattico è trasversale: affronta tecnologie di machine learning, deep learning, NLP, visione artificiale, progettazione di agenti e ingegneria del software.

Vengono sviluppate competenze sistemiche: dal trattamento dati allo sviluppo di modelli intelligenti, fino alla correzione e ottimizzazione dei sistemi implementati. L’approccio include sia la teoria che l’esperienza pratica, con esercitazioni, seminari settimanali e un project work finale, pensati per abituare lo studente a lavorare in contesti reali e multidisciplinari.

Destinatari e Requisiti di Ammissione

Il master è rivolto a laureati (di I o II livello, ciclo unico o vecchio ordinamento) e diplomati con diploma di scuola secondaria superiore italiano; i titoli esteri devono essere riconosciuti. Non è richiesto un background tecnico specifico, ma è raccomandata una buona padronanza della programmazione e delle basi matematiche. Per i laureati si rilascia il Diploma di Master Universitario di I livello, mentre ai diplomati viene rilasciato un attestato di frequenza.

Figure professionali e sbocchi lavorativi

Il percorso prepara a ruoli innovativi nel settore AI e dati, tra cui AI Engineer, Machine Learning Engineer, Data Engineer, AI Solution Architect. Grazie alle tecnologie apprese, lo studente sarà in grado di progettare prodotti intelligenti, integrare modelli AI in contesti aziendali e collaborare all’interno di team multidisciplinari. La presenza del tirocinio e del Career Lab (“Employability 4 Digital School”) aumenta le possibilità di inserimento in azienda. Al termine, il profilo è pronto per operare in startup, PMI o grandi aziende come progettista di sistemi intelligenti o consulente tecnologico.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Compila il modulo per richiedere informazioni sui Master eCampus

Richiedi informazioni