Al via la VI edizione dei corsi da 30 CFU ex art. 13 offerti da Unipegaso
L’Università Telematica Pegaso ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria con acquisizione di 30 CFU, pensato in particolare per i cosiddetti “docenti ingabbiati”, ovvero insegnanti già di ruolo che da tempo attendono la possibilità di ottenere una nuova abilitazione. Il percorso rientra tra quelli previsti dal DPCM 4 agosto 2023.
Il corso mira a offrire ai docenti già abilitati in una classe di concorso o in un grado di istruzione la possibilità di conseguire una seconda abilitazione attraverso l’acquisizione di 30 crediti formativi universitari. Possono partecipare anche coloro che possiedono la specializzazione sul sostegno, a condizione che siano in possesso del titolo di studio richiesto per la nuova classe di concorso di interesse.
Le iscrizioni ai corsi da 30 CFU Unipegaso resteranno aperte fino al 19 dicembre 2025 alle ore 13:59. Gli interessati potranno iscriversi anche “con riserva”, a condizione che il requisito mancante venga perfezionato entro la data di chiusura.
Requisiti richiesti
Tra i principali requisiti di ammissione figurano la laurea in Scienze della Formazione Primaria, il diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/02, o l’aver completato percorsi abilitanti come TFA, PAS o SSIS. È inoltre possibile accedere se si possiedono già tutti i CFU necessari per la classe di concorso di riferimento. Le autocertificazioni dovranno essere presentate al momento dell’iscrizione.
Modalità del corso
Il percorso formativo prevede una frequenza obbligatoria ed è incompatibile con altri corsi universitari a frequenza obbligatoria. Le lezioni si svolgeranno a distanza in modalità sincrona, con tracciamento delle presenze e un massimo del 30% di assenze consentite. La durata complessiva del corso è di tre mesi, con inizio il 30 dicembre e conclusione entro il 17 febbraio. Le lezioni si terranno da giovedì a domenica, con eventuali lunedì aggiuntivi, per un totale di 180 ore.
Gli esami finali consisteranno in una prova scritta e una orale, che si terranno in sedi accreditate su tutto il territorio nazionale. Le principali sedi saranno Napoli, Milano e Roma, ma sono previste anche sedi regionali in diverse città italiane.
Costi e agevolazioni
La quota di iscrizione è fissata in 2.000 euro più 150 euro per la prova finale, con possibilità di pagamento in quattro rate. Chi ha già conseguito un’altra abilitazione con l’Università Pegaso potrà beneficiare di una retta agevolata di 1.600 euro, sempre con 150 euro aggiuntivi per la prova finale. Sono previste ulteriori riduzioni fino a 1.000 euro per chi abbia frequentato corsi abilitanti analoghi. È inoltre possibile utilizzare il bonus docenti a partire dalla seconda rata.
Se hai bisogno di aiuto con l’iscrizione, contatta pure i nostri esperti: ti basterà compilare il form in pagina per ricevere al più presto la tua consulenza gratuita!
Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:
- Corsi riconosciuti dal MIUR
- Valutazione del piano di studi
- Agevolazioni esclusive
- Iscrizione facilitata
- Nessun costo aggiuntivo