Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
Corsi di Perfezionamento per Docenti

Master in Educare in Istituti Penitenziari - eCampus


Tipologia: Master di II livello
CFU: 60
Punteggio GPS: 1 punto
Costo: Info 800 € Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul Corso di Perfezionamento in Educare in Istituti Penitenziari eCampus

Il Master Educare in Istituti Penitenziari dell’Università eCampus è un percorso formativo di alto livello che si propone di formare figure professionali qualificate nell’ambito dell’educazione e del reinserimento sociale delle persone detenute. L’obiettivo è fornire competenze teoriche, metodologiche e operative necessarie per lavorare all’interno del sistema penitenziario, contribuendo alla rieducazione, alla formazione e al recupero del senso di responsabilità dei detenuti.

Il corso è riconosciuto dal Mur e si svolge interamente online, consentendo agli iscritti di conciliare al meglio studio, lavoro e vita personale. Attraverso un approccio multidisciplinare, che unisce pedagogia, psicologia, diritto e sociologia, il master offre una visione completa del contesto penitenziario e delle dinamiche che lo caratterizzano. Le lezioni sono accessibili in qualsiasi momento sulla piattaforma eCampus, con materiali didattici sempre disponibili e tutor qualificati pronti a supportare gli studenti durante tutto il percorso.

Obiettivi Formativi

Il piano di studi affronta in modo approfondito i temi centrali dell’educazione penitenziaria, con un’attenzione particolare alle relazioni educative e alla promozione di percorsi di reinserimento sociale. Tra gli argomenti trattati rientrano: la pedagogia speciale e la psicologia del disagio, la normativa penitenziaria italiana, le strategie educative per il recupero dei detenuti e le metodologie di intervento nei contesti ristretti.

Sono previsti anche moduli dedicati alla gestione dei conflitti, all’analisi dei comportamenti devianti e alla costruzione di progetti educativi personalizzati. Un altro aspetto rilevante è lo studio del ruolo dell’educatore professionale all’interno dell’istituzione penitenziaria, figura chiave nel promuovere percorsi di cambiamento e crescita personale.

Il percorso formativo si conclude con la stesura di un elaborato finale che consente di approfondire un tema specifico e mettere in pratica le competenze acquisite.

Destinatari e Requisiti di Ammissione

Il Master in Educare in Istituti Penitenziari si rivolge a laureati in discipline umanistiche, educative, psicologiche, giuridiche e sociali che desiderano specializzarsi nel settore dell’educazione penitenziaria e del reinserimento sociale. È adatto anche a professionisti già attivi nel mondo della formazione o del sociale, che intendono ampliare le proprie competenze per operare in contesti complessi come le carceri o i centri di recupero.

Il corso è inoltre particolarmente utile per chi lavora nelle amministrazioni pubbliche o nelle cooperative sociali impegnate nella gestione dei servizi penitenziari e delle attività di reintegrazione. La modalità telematica permette una grande flessibilità, rendendo questo master accessibile anche a chi ha impegni professionali o familiari.

Spendibilità del Corso

Al termine del percorso, i diplomati del master potranno inserirsi in diversi ambiti professionali, sia pubblici che privati. Le competenze acquisite consentono di lavorare come educatori penitenziari, operatori socio-educativi, consulenti per enti del terzo settore o come esperti in progetti di prevenzione e reinserimento sociale.

Il titolo è utile anche per chi opera già nel sistema penitenziario e intende aggiornarsi o migliorare la propria preparazione. Le conoscenze apprese, infatti, permettono di comprendere in profondità le dinamiche relazionali e sociali che caratterizzano gli ambienti di detenzione e di contribuire in modo concreto ai percorsi di rieducazione previsti dall’ordinamento penitenziario italiano. Il master consente inoltre di ottenere 1 punto nelle graduatorie GPS.

In un’epoca in cui il tema del reinserimento e della dignità del detenuto assume un valore sempre più centrale, questo master rappresenta un investimento formativo di grande attualità e rilevanza sociale, in grado di aprire nuove prospettive professionali a chi crede nel potere educativo e rieducativo della cultura.

 

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:

  • Corsi riconosciuti dal MIUR
  • Valutazione del piano di studi
  • Agevolazioni esclusive
  • Iscrizione facilitata
  • Nessun costo aggiuntivo
Consulta i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi e Master per Docenti