Scopri tutte le info sul Master di II livello in Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento Unipegaso
Il Master di II livello in Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento è un percorso biennale finalizzato a formare professionisti capaci di progettare e attuare interventi educativi e inclusivi. Erogato in modalità e‑learning, il corso si avvale di una piattaforma accessibile 24 ore su 24 con materiali digitali, video‑lezioni, dispense, attività interattive e tutoraggio continuo.
Il percorso prevede un impegno formativo complessivo di 1.500 ore per 60 CFU e si conclude con prove di valutazione durante il percorso, test di autovalutazione sulla piattaforma e una prova finale scritta per il conseguimento del titolo. La struttura didattica combina studio autonomo, partecipazione a attività di rete e momenti di verifica presso le sedi indicate dall’Ateneo e orientamento.
Obiettivi Formativi
Il Master è rivolto a professionisti, insegnanti, operatori educativi e laureati in discipline affini interessati a intervenire nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento. Per l’ammissione è richiesto il possesso di una laurea quadriennale del previgente ordinamento o di una laurea magistrale, secondo quanto previsto dal bando.
Le attività si svolgono prevalentemente in modalità e‑learning con tutoraggio; tuttavia le prove d’esame e le verifiche obbligatorie si tengono presso le sedi dell’Ateneo indicate nel percorso formativo. L’iscrizione segue le procedure amministrative dell’università e la frequenza virtuale è supportata da materiali digitali, test di autovalutazione e tutor dedicati, anche in presenza.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il corso è destinato principalmente a coloro che possiedono già una laurea triennale o a ciclo unico nelle classi L-10, L-22, L-15, L-5, L-18, LMG/01, offerta dall’Università Pegaso o da altri atenei. Si rivolge quindi a laureati che desiderano approfondire le loro competenze nel campo delle scienze pedagogiche e della didattica, per accedere successivamente alla Laurea Magistrale LM-85 (Scienze Pedagogiche).
Spendibilità del Master
Il Master offre concrete opportunità professionali per chi intende progettare e implementare interventi pedagogici e di inclusione in contesti scolastici ed educativi. I partecipanti acquisiscono competenze spendibili nelle scuole di ogni ordine, nei servizi educativi territoriali e nelle strutture di supporto a studenti con difficoltà di apprendimento, lavorando in sinergia con insegnanti, famiglie e team multidisciplinari.
Le abilità sviluppate consentono di adattare percorsi individualizzati, monitorare i progressi tramite strumenti valutativi e utilizzare tecnologie didattiche per favorire autonomia e partecipazione. Il valore aggiunto del titolo risiede nella trasversalità delle competenze e nella capacità di promuovere inclusione e successo formativo attraverso interventi mirati, progettati e valutati in modo misurabile. Possono inoltre ricoprire ruoli di consulenza e coordinamento professionale.
Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:
- Corsi riconosciuti dal MIUR
- Valutazione del piano di studi
- Agevolazioni esclusive
- Iscrizione facilitata
- Nessun costo aggiuntivo