Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
Master Docenti Online

Master di II livello in Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative - Unipegaso


Tipologia: Master di II livello
CFU: 60
Punteggio GPS: 1 punto
Costo: Info da 380 € Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul Master di II livello in Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative Unipegaso

Il Master in Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative, promosso dall’Università Unipegaso, è un percorso post-laurea riconosciuto come Master di II livello. Si tratta di un corso di formazione continua della durata complessiva di 1.500 ore, corrispondenti a 60 CFU, erogato in modalità e-learning tramite una piattaforma fruibile 24 ore su 24.

La formula online permette accesso flessibile ai materiali didattici e alle attività formative, mentre la prova finale ha natura scritta e viene sostenuta presso le sedi dell’Ateneo. Gli esami sono organizzati secondo il calendario accademico dell’Università; l’ammissione e le eventuali formalità amministrative seguono le procedure previste dall’Ateneo. Il percorso include tutoraggio e materiali aggiornati, con appelli d’esame programmati e supporto amministrativo dedicato e operativo.

Obiettivi Formativi

Il Master mira a sviluppare conoscenze avanzate nelle discipline psicopedagogiche e a potenziare la capacità di analisi e interpretazione dei fenomeni sociali collegati ai contesti educativi. I partecipanti acquisiscono competenze metodologiche e operative nella progettazione educativa, nel monitoraggio e nella valutazione degli esiti e dell’impatto sociale degli interventi, utili per verificare efficacia e qualità dei servizi.

Il percorso integra prospettive pedagogiche, psicologiche e sociologiche, offrendo approfondimenti sulle epistemologie dell’educazione e delle scienze umane, fondamentali per interpretare bisogni individuali e dinamiche collettive. Particolare attenzione è data allo sviluppo di abilità progettuali per favorire l’inclusione di persone con disabilità e per la prevenzione del disagio e della marginalità, con strumenti per pianificare azioni mirate e valutare risultati.

Il Master forma inoltre alla capacità di elaborare, coordinare e supervisionare progetti e programmi di ricerca in ambito educativo e scolastico, anche a livello europeo, preparando professionisti in grado di gestire processi complessi, condurre valutazioni sistematiche e guidare équipe interdisciplinari. Apprendono tecniche di valutazione partecipata e strumenti per documentare l’impatto degli interventi sul territorio locale.

Destinatari e Requisiti di Ammissione

I destinatari sono educatori, docenti e operatori dei servizi educativi che vogliono potenziare competenze progettuali, valutative e di intervento inclusivo. I partecipanti provengono da scuole, enti del terzo settore, centri di ricerca e servizi territoriali, per ruoli di coordinamento, progettazione e supervisione in contesti formali e non formali.

Si richiede di accedere con diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento o laurea magistrale. L’ammissione è subordinata alla verifica dei titoli da parte dell’Ateneo; prove d’esame o adempimenti amministrativi si svolgono presso le sedi secondo le procedure indicate.

Spendibilità del Master

Il Master prepara a ruoli di educatore e docente in scuole e servizi educativi, oltre a incarichi di progettazione, coordinamento, valutazione e supervisione di interventi formativi. Offre opportunità come progettista e valutatore di programmi nazionali ed europei e di partecipare a progetti di ricerca e interventi per integrazione, prevenzione del disagio e inclusione.

Collocazione lavorativa: enti pubblici, privati, terzo settore, servizi territoriali e centri di ricerca. Punteggio GPS: 1 punto.

 

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:

  • Corsi riconosciuti dal MIUR
  • Valutazione del piano di studi
  • Agevolazioni esclusive
  • Iscrizione facilitata
  • Nessun costo aggiuntivo
Consulta i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi e Master per Docenti