Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
Corsi di Perfezionamento per Docenti

Corso di Perfezionamento in Educare in Istituti Penitenziari - eCampus


Tipologia: Corso di Perfezionamento
CFU: 60
Punteggio GPS: 1 punto
Costo: Info 650 € Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul Corso di Perfezionamento in Educare in Istituti Penitenziari eCampus

Il corso di perfezionamento Educare in Istituti Penitenziari eCampus è pensato per fornire una formazione specialistica a chi desidera operare in contesti educativi complessi, in particolare all’interno delle strutture penitenziarie o in ambienti che coinvolgono persone in situazione di disagio o a rischio. L’obiettivo è quello di offrire competenze pedagogiche, psicologiche e giuridiche per progettare e realizzare interventi educativi efficaci, capaci di promuovere la crescita personale e il reinserimento sociale.

Il percorso è erogato interamente online, in modalità e-learning, e consente di accedere ai contenuti didattici in qualsiasi momento della giornata. La durata è flessibile, variando da un minimo di sei mesi a un massimo di un anno, per permettere a ciascun partecipante di organizzare lo studio in base ai propri impegni. È previsto un esame finale composto da una prova scritta con domande a risposta multipla, utile a verificare le competenze acquisite.

Il corso prevede una modalità di rateizzazione per il pagamento e la possibilità, per gli insegnanti, di utilizzare il Bonus Docente per finanziare la propria formazione. La formula telematica consente di conciliare facilmente studio, lavoro e vita personale, garantendo un’esperienza di apprendimento completa e flessibile.

Obiettivi Formativi

Il programma del corso affronta un insieme di moduli pensati per fornire conoscenze teoriche e strumenti pratici utili alla progettazione e gestione di interventi educativi in contesti di detenzione o disagio sociale. Tra i principali insegnamenti figurano lo studio dei modelli educativi nei contesti scolastici speciali, la progettazione didattica e la valutazione in ambienti complessi, le strategie per l’orientamento e il reinserimento sociale e l’utilizzo dell’arte e della creatività come strumenti di benessere e riabilitazione.

Il corso dedica ampio spazio al ruolo dell’educatore penitenziario come figura di riferimento per la crescita personale e il recupero del detenuto. Si affrontano anche le tecniche di comunicazione efficace, la gestione dei conflitti e la costruzione di percorsi educativi personalizzati. Il percorso si conclude con una prova finale che consente di verificare la padronanza dei contenuti e di sviluppare un progetto educativo applicabile al contesto penitenziario.

Destinatari e Requisiti di Ammissione

Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, psicologi, assistenti sociali, operatori del terzo settore e a tutti i laureati o diplomati che desiderano approfondire la propria preparazione nel campo dell’educazione e del reinserimento sociale. È particolarmente indicato per chi lavora o intende lavorare in istituti di pena, comunità per minori, centri di accoglienza o strutture riabilitative.

Grazie alla modalità online, il corso è perfetto anche per chi necessita di una formazione flessibile, potendo studiare in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. La piattaforma di apprendimento garantisce un accesso costante ai materiali didattici e consente di gestire lo studio in piena autonomia, con il supporto di tutor esperti.

Spendibilità del Corso

Le competenze acquisite attraverso il Corso di Perfezionamento “Educare in Istituti Penitenziari” eCampus sono spendibili in numerosi ambiti professionali, sia pubblici che privati. I partecipanti possono operare come educatori penitenziari, formatori, consulenti per progetti di reinserimento sociale o come operatori socio-educativi all’interno di istituti di detenzione e comunità di recupero.

Il titolo ottenuto ha valore accademico e può essere utilizzato anche per incrementare il punteggio nelle graduatorie scolastiche e nei concorsi pubblici. Nello specifico, ecco i punteggi che si possono ottenere:

  • 1 punto in GPS
  • 1,25 punti nei concorsi
  • 1 punto nelle graduatorie interne di istituto

Inoltre, per gli insegnanti rappresenta un valido percorso di aggiornamento professionale riconosciuto, utile a rafforzare le proprie competenze in un settore educativo di grande rilevanza sociale.

 

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:

  • Corsi riconosciuti dal MIUR
  • Valutazione del piano di studi
  • Agevolazioni esclusive
  • Iscrizione facilitata
  • Nessun costo aggiuntivo
Consulta i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi e Master per Docenti