Scopri tutte le info sul Master in Management degli Eventi e del Business MICE Sole 24 ORE
Il Master Online in Management degli Eventi e del Business MICE rappresenta un percorso formativo intensivo part-time di prima edizione, progettato per formare esperti nel settore dell’organizzazione di eventi e fiere. Il programma MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) è specificamente pensato per sviluppare competenze strategiche, creative e operative necessarie per ricoprire ruoli chiave nel settore.
Il corso si articola in 54 ore formative distribuite su 5 weekend, con lezioni programmate il venerdì dalle 14:15 alle 18:15 e il sabato dalle 09:15 alle 16:15. La modalità di erogazione in live streaming garantisce massima flessibilità, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni da qualsiasi location e di accedere illimitatamente alle registrazioni per studiare secondo i propri tempi.
Tra i benefit esclusivi del master figura un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale, che offre l’opportunità di approfondire tematiche economiche, politiche e normative. Al completamento del percorso, i partecipanti riceveranno un certificato e un badge digitale NFT verificabile, facilmente condivisibile con il network professionale e i futuri datori di lavoro sui canali social.
Obiettivi formativi
Il Master in Management degli Eventi e del Business MICE si propone di formare figure professionali altamente specializzate, capaci di progettare, promuovere e gestire eventi corporate, congressi, viaggi incentive e fiere internazionali con competenze strategiche, creative e operative.
Il percorso formativo è strutturato in moduli specifici che approfondiscono ogni aspetto del settore MICE. Il primo modulo si concentra sulla pianificazione e organizzazione di eventi e fiere, fornendo gli strumenti per interpretare il brief del cliente e tradurlo in concept creativi efficaci. Particolare attenzione viene dedicata alle dinamiche del comparto MICE, con focus su pianificazione strategica, sostenibilità, accessibilità e comunicazione integrata.
Il corso approfondisce inoltre le diverse tipologie di eventi – aziendali, culturali, sportivi, istituzionali e musicali – analizzandone le specificità organizzative per offrire una visione completa del settore. L’ultimo modulo prevede lo sviluppo di un project work finale, permettendo ai partecipanti di applicare concretamente le competenze acquisite attraverso la simulazione di un evento reale.
Destinatari
Il Master Online in Management degli Eventi e del Business MICE si rivolge a diverse tipologie di professionisti che desiderano specializzarsi nel settore dell’organizzazione di eventi e fiere.
I professionisti del Marketing e della Comunicazione che vogliono ampliare le proprie competenze nell’ideazione e gestione di eventi corporate troveranno nel corso gli strumenti necessari per sviluppare strategie innovative e coinvolgenti. Il programma offre loro una visione completa delle dinamiche del settore MICE.
Gli Event & Communication Manager di aziende, enti fieristici e agenzie di comunicazione potranno perfezionare le proprie competenze operative e strategiche, approfondendo tematiche cruciali come la sostenibilità ambientale e l’accessibilità degli eventi.
Il master è ideale anche per Exhibition Manager e professionisti dell’Educazione Continua in Medicina (ECM) che necessitano di competenze specifiche nella gestione di congressi e fiere di settore.
Infine, i neolaureati motivati a intraprendere una carriera nel settore degli eventi possono acquisire una formazione concreta e immediatamente spendibile nel mercato del lavoro, sviluppando competenze che rispondono alle esigenze attuali dell’industry MICE.
Spendibilità del corso
Il Master in Management degli Eventi e del Business MICE offre concrete opportunità di crescita professionale in un settore in continua espansione. Al termine del percorso formativo, i partecipanti potranno accedere a ruoli strategici come Event Manager, Project Manager, Sponsorship Manager, Exhibition Manager, Responsabile Comunicazione & Media Relation e Sales Account.
La metodologia didattica del corso garantisce un apprendimento pratico e immediatamente applicabile. Le esercitazioni permettono di interpretare brief reali e sviluppare concept creativi, mentre le simulazioni di progettazione eventi e ricerca sponsor offrono esperienza concreta nella gestione di progetti complessi. Il project work finale rappresenta l’opportunità di applicare tutte le competenze acquisite, dalla pianificazione strategica alla gestione operativa.
L’accesso alla piattaforma digitale con registrazioni delle lezioni, materiali di approfondimento e casi aziendali garantisce continuità formativa anche oltre la durata del corso. Il certificato e il badge digitale NFT rilasciati attestano ufficialmente le competenze acquisite, facilitando il riconoscimento professionale nel mercato del lavoro e la condivisione delle qualifiche sui canali social e con i datori di lavoro.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO