Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Master Online in HR Management tra AI e Sostenibilità - Sole 24 ORE Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Executive Education Excellence


Tipologia: Master Full Time
Durata: 1500 ore, 4 mesi in aula
Certificazione: Attestato di frequenza
Costo: Info € 11.000 Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul Master in HR Management tra AI e Sostenibilità Sole 24 ORE

Il Master Post Laurea in Digital Marketing e AI Strategy di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo avanzato che unisce le competenze del marketing digitale con le strategie basate sull’Intelligenza Artificiale. Questo programma innovativo offre la possibilità di scegliere tra due modalità: la formula full time per un’esperienza formativa ad alto impatto e la versione part time per chi desidera conciliare studio e impegni professionali.

Il master si distingue per l’approccio pratico e business oriented, guidato dai migliori esperti del settore e sviluppato in collaborazione con un network esclusivo di aziende leader come Amazon, Lamborghini, Burger King, Lavazza, Porsche, Hootsuite e Dentsu. Il programma include prestigiose certificazioni internazionali con Google, Meta e Hootsuite, garantendo una formazione riconosciuta a livello globale e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro digitale contemporaneo.

In questa guida:

Obiettivi formativi

Il Master in HR Management tra AI e Sostenibilità si propone di formare professionisti delle risorse umane capaci di guidare il cambiamento nelle organizzazioni moderne. L’obiettivo principale è sviluppare competenze strategiche e operative che coniughino la gestione tradizionale delle persone con l’integrazione consapevole dell’Intelligenza Artificiale nei processi HR.

Il percorso formativo mira a creare figure professionali in grado di promuovere una cultura data-driven, utilizzando analytics e metriche per supportare le decisioni strategiche. Particolare attenzione viene dedicata ai principi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica, elementi fondamentali per le aziende che guardano al futuro.

Attraverso laboratori esperienziali, business game e HR practice labs, il master sviluppa competenze pratiche immediatamente applicabili. Il toolkit operativo fornisce modelli, template e checklist per la gestione efficace dei processi HR, dalla selezione alla valutazione delle performance.

Le testimonianze di HR Director e consulenti esperti, unite alle sessioni pratiche, garantiscono un apprendimento basato su casi reali e best practice aziendali, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide contemporanee del mondo del lavoro.

Destinatari

Il Master in HR Management tra AI e Sostenibilità si rivolge principalmente a neolaureati e laureandi (triennali o magistrali) che desiderano intraprendere una carriera innovativa nel settore delle risorse umane. Il programma rappresenta un’opportunità ideale per giovani professionisti che vogliono aggiornare le proprie competenze acquisendo una visione moderna e sostenibile della funzione HR.

Particolarmente indicato per chi aspira a lavorare in aziende nazionali e internazionali, società di consulenza o agenzie per il lavoro, il master offre una formazione specializzata con particolare attenzione all’innovazione tecnologica e ai temi di Diversity, Equity & Inclusion. La combinazione di competenze tradizionali e nuove tecnologie rende i partecipanti figure professionali altamente competitive nel mercato del lavoro contemporaneo.

Spendibilità del corso

Il Master in HR Management tra AI e Sostenibilità apre le porte a numerose opportunità professionali nel settore delle risorse umane. I partecipanti potranno accedere a ruoli strategici come HR Generalist, Recruiter, HR Business Partner, Specialista in Formazione e Sviluppo, Consulente HR, Specialista in Employer Branding, HR Analytics Specialist e Specialista in Diversity, Equity & Inclusion.

Lo stage garantito rappresenta un elemento distintivo del percorso, offrendo l’opportunità di applicare immediatamente le competenze acquisite in contesti aziendali di prestigio. Il Career Service dedicato accompagna ogni partecipante attraverso coaching personalizzato e laboratori di personal branding, facilitando l’inserimento nel mondo del lavoro.

Al termine del percorso, il certificato finale e il badge digitale NFT attestano ufficialmente le competenze acquisite, costituendo strumenti concreti per valorizzare il profilo professionale sui canali social e presso i futuri datori di lavoro.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni