Scopri tutte le info sul master online in Full-Stack Development & AI di EPICODE
Il Master in Full-Stack Development & AI di EPICODE è un corso di formazione 100% online della durata di 6 mesi, con un impegno full-time di oltre 1000 ore formative. Il programma prevede lezioni dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, con una struttura che combina lezioni teoriche live, sessioni di Q&A, esercitazioni individuali asincrone e debrief live. Il corso adotta il metodo EPICODE con un approccio pratico-teorico del 60%-40%, privilegiando l’apprendimento basato su progetti reali. Ogni quattro settimane sono previste le “build week”, settimane interamente dedicate allo svolgimento di progetti pratici di gruppo per simulare le dinamiche dell’ambiente lavorativo.
Il Master include un modulo aggiuntivo di 6 ore su AI, ChatGPT e GitHub Copilot, oltre a 2 moduli di specializzazione opzionali da 30 ore ciascuno che permettono di ottenere fino a 12 crediti formativi europei ECTS (Livello 6 dell’European Qualification Framework EQF), validi per iscrizioni future all’università o percorsi accademici in tutta Europa. Questi moduli sono inclusi gratuitamente nel Master e possono essere completati entro un anno dalla fine del corso, con modalità 100% online e on-demand. La formazione si conclude con un progetto finale che costituisce il biglietto da visita per le aziende e dimostra tutte le competenze acquisite durante il percorso.
Obiettivi formativi
Il Master si propone di formare sviluppatori full-stack completi, fornendo competenze sia nel front-end che nel back-end development. Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite dei protocolli internet, delle basi della programmazione e delle architetture software moderne. Il curriculum prevede l’apprendimento di HTML, CSS avanzato, JavaScript, manipolazione del DOM e gestione degli eventi, con progetti settimanali che includono layout completi e applicazioni dinamiche. Per il front-end avanzato, gli studenti potranno scegliere tra specializzazioni in Angular (con TypeScript, architettura dei componenti, routing e autenticazione) o React (con state management, hooks, Redux e integrazione TypeScript).
Il percorso back-end offre opzioni tra Java (con OOP, Spring Boot, API REST e sicurezza JWT) e .NET (con C#, ASP.NET Core MVC e deployment su Azure). Il modulo AI integra competenze in prompt design, utilizzo di ChatGPT e GitHub Copilot per ottimizzare la produttività nello sviluppo. L’obiettivo finale è preparare professionisti in grado di sviluppare applicazioni web complete, dall’interfaccia utente alla gestione dei database, utilizzando le tecnologie più richieste dal mercato.
Destinatari
Il Master si rivolge a chiunque desideri intraprendere una carriera nel settore tecnologico, sia chi parte da zero sia chi vuole potenziare le proprie competenze esistenti. Il corso è ideale per diplomati e laureati che vogliono cambiare settore professionale o specializzarsi nel development, per professionisti di altri ambiti che desiderano acquisire competenze digitali, e per chi cerca un’opportunità di crescita in un settore in continua espansione. L’unico requisito d’accesso formale è il possesso del diploma di scuola superiore. Non sono richieste competenze pregresse in programmazione, poiché il corso parte dalle basi e accompagna lo studente in un percorso di crescita graduale.
È necessario disporre di un PC, forte motivazione e impegno costante, data la natura intensiva del programma full-time. Il Master è a numero chiuso per garantire un’esperienza formativa di qualità, con nuove edizioni che partono ogni mese. Gli studenti devono essere pronti a dedicarsi completamente al percorso, partecipando attivamente alle lezioni live, svolgendo le esercitazioni settimanali e collaborando nei progetti di gruppo delle build week.
Spendibilità del corso
Il Master prepara diverse figure professionali altamente richieste nel mercato ICT, in particolare Full-Stack Developer, Front-End Web Developer e Back-End Developer. I diplomati potranno lavorare in aziende di ogni dimensione, dalle startup innovative alle multinazionali tecnologiche, con la possibilità di scegliere modalità lavorative flessibili come smart working, coworking o lavoro da remoto. Il settore tecnologico offre opportunità di carriera in costante crescita, con 220.000 posizioni ICT aperte ogni anno in Italia, di cui solo 45.000 vengono coperte, creando un gap tra domanda e offerta senza precedenti.
Il 60% delle imprese italiane fatica a trovare specialisti ICT, garantendo eccellenti prospettive occupazionali. EPICODE vanta un employment rate del 91% e collabora con oltre 1.000 hiring partner, supportando gli studenti attraverso un completo Career Service che include coaching individuale, preparazione ai colloqui, personal branding, creazione del CV e una talent platform per valorizzare competenze e progetti. Il settore tech premia il talento e le competenze pratiche, offrendo stipendi competitivi e opportunità di crescita professionale continue, con la possibilità di lavorare su progetti innovativi che costruiscono il futuro digitale.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO