Scopri tutte le info sul Master in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy Sole 24 ORE
Il Master in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo all’avanguardia progettato per chi desidera eccellere nel dinamico settore enogastronomico. Disponibile in modalità part time e full time, il programma si adatta perfettamente alle esigenze di professionisti e neolaureati.
Con una durata complessiva di 51 ore, il corso si svolge interamente in Live Streaming, garantendo massima flessibilità attraverso lezioni infrasettimanali dalle 18:30 alle 21:30, venerdì pomeriggio e sabato. La formula innovativa combina teoria e pratica mediante project work reali, bootcamp specialistici e certificazioni con Google, Hootsuite e Meta.
Il master, guidato dai migliori esperti del settore, offre un approccio business oriented che privilegia l’acquisizione di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. L’esperienza formativa ad alto impatto integra focus specifici su AI e Digital Strategy, preparando i partecipanti ad affrontare con successo le sfide contemporanee del mercato food & beverage attraverso strategie digitali innovative.
Obiettivi formativi
Il Master Online in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy del Sole 24 ORE Formazione si propone di formare professionisti altamente specializzati nel settore enogastronomico, fornendo competenze strategiche e digitali immediatamente applicabili nel mondo del lavoro.
Il percorso formativo mira a sviluppare una comprensione approfondita del marketing alimentare, dalle tendenze emergenti alla costruzione di una brand identity distintiva nel settore food & beverage. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate nel digital e social media marketing, apprendendo strategie efficaci per il content marketing e l’influencer marketing specificamente calibrate per il settore alimentare.
Particolare attenzione viene dedicata alla sociologia del cibo e al comportamento dei consumatori, fornendo gli strumenti per comprendere le motivazioni psicologiche che guidano le scelte alimentari. Il programma include inoltre moduli specialistici sul wine marketing e la valorizzazione della wine experience, elementi chiave per operare nel mercato enologico.
L’obiettivo finale è quello di preparare professionisti capaci di gestire la comunicazione aziendale e l’immagine del brand, padroneggiando anche gli aspetti normativi attraverso l’approfondimento del diritto alimentare e della qualità ex lege.
Destinatari
Il Master Online in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy del Sole 24 ORE è progettato per rispondere alle esigenze di un’ampia gamma di professionisti e aspiranti tali nel settore enogastronomico.
I neolaureati e giovani professionisti che desiderano specializzarsi nel marketing e nella comunicazione del settore food & beverage troveranno in questo percorso formativo l’opportunità ideale per avviare una carriera di successo. Il programma offre competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.
I responsabili di brand, prodotto o comunicazione aziendale già operanti nel settore alimentare potranno consolidare e aggiornare le proprie competenze, acquisendo nuovi strumenti digitali e strategie innovative.
Imprenditori e startupper che desiderano innovare il proprio business nel food & beverage beneficeranno dell’approccio pratico e business oriented del master, mentre professionisti della ristorazione, distribuzione e retail potranno ampliare le proprie prospettive di crescita professionale.
Il corso si rivolge inoltre a produttori agroalimentari che intendono rafforzare il proprio brand e a blogger, influencer e content creator che operano nel settore enogastronomico.
Spendibilità del corso
Il Master Online in Food & Beverage Marketing e Digital Strategy del Sole 24 ORE apre le porte a numerose opportunità professionali in un settore in continua espansione. I partecipanti potranno aspirare a ruoli di Digital Marketing Manager specializzati nel comparto alimentare, gestendo strategie innovative per aziende enogastronomiche. La figura del Social Media Strategist rappresenta un’altra prospettiva di carriera molto richiesta, con competenze specifiche nella comunicazione digitale per brand food & beverage.
Il percorso formativo prepara anche futuri Brand Manager e Responsabili della Comunicazione, professionisti capaci di valorizzare l’identità aziendale e gestire la reputazione nel settore alimentare. Per chi ha passione per i contenuti, si aprono opportunità come Food Content Creator e Giornalista enogastronomico, ruoli sempre più centrali nell’ecosistema mediatico contemporaneo.
Infine, il modulo di diritto alimentare abilita alla professione di Food Law Consultant, specialista nelle normative che regolano la qualità e sicurezza alimentare. La formazione pratica e business oriented garantisce l’immediata applicabilità delle competenze acquisite nel mercato del lavoro.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO