Scopri tutte le info sul Master in Design organizzativo, Dati e Intelligenza Artificiale Sole 24 ORE
Il Master in Design organizzativo, Dati e Intelligenza Artificiale rappresenta un percorso formativo innovativo progettato per rispondere alle sfide della trasformazione digitale nelle aziende moderne. Questo programma esclusivo del Sole 24 ORE Formazione si concentra sull’integrazione strategica di design organizzativo, analisi dei dati e intelligenza artificiale per guidare il cambiamento aziendale.
Il corso si articola in 60 ore di formazione distribuite su 3 mesi, con una struttura flessibile che prevede 5 weekend formativi e 4 serate tematiche di approfondimento. Le lezioni si svolgono il venerdì dalle 14:00 alle 18:30 e il sabato dalle 9:00 alle 16:00, mentre i focus strategici sono programmati il mercoledì dalle 18:00 alle 20:00. La modalità di erogazione è ibrida: i partecipanti possono seguire le lezioni in presenza o in live streaming, con accesso alle registrazioni per la consultazione successiva.
Questo master fornisce strumenti avanzati per sviluppare una leadership trasformativa e una visione strategica necessaria nell’era dell’intelligenza artificiale. Il programma è specificamente pensato per top e senior manager, HR executive e imprenditori che desiderano guidare il cambiamento nelle proprie organizzazioni attraverso competenze di frontiera e approcci data-driven, preparandoli alle sfide dell’economia digitale contemporanea.
Obiettivi formativi
Il Master Online in Design organizzativo, Dati e Intelligenza Artificiale si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per guidare la trasformazione delle organizzazioni moderne attraverso strumenti innovativi e metodologie all’avanguardia.
Il percorso formativo si articola in cinque moduli strategici che sviluppano progressivamente le capacità di lettura, progettazione e trasformazione organizzativa. Il primo modulo si concentra su leadership trasformativa e modelli organizzativi data-driven, superando le gerarchie tradizionali. Il secondo approfondisce il self-management e le nuove modalità di lavoro collaborative e agili.
Il terzo modulo introduce la Network Science e l’Organizational Network Analysis per comprendere le dinamiche relazionali aziendali, mentre il quarto esplora l’integrazione strategica dell’intelligenza artificiale nei processi organizzativi. Il modulo conclusivo offre un’esperienza pratica intensiva per applicare concretamente le metodologie apprese.
L’approccio didattico combina teoria e pratica attraverso case history reali, workshop progettuali e testimonianze di manager provenienti da aziende di eccellenza come Bracco, SACE e Var Group, garantendo l’acquisizione di competenze immediatamente spendibili nel contesto professionale.
Destinatari
Il Master è specificamente progettato per professionisti con esperienza consolidata che ricoprono ruoli di responsabilità nelle organizzazioni moderne. I senior manager e top manager rappresentano il target principale, necessitando di una visione strategica e competenze pratiche per guidare efficacemente l’organizzazione nell’era dell’intelligenza artificiale e dei dati.
I professionisti HR di livello middle-senior ed executive trovano nel percorso gli strumenti necessari per innovare i processi delle risorse umane, gestire il cambiamento organizzativo e implementare strategie basate su analytics avanzati e AI. Questo include figure come HR Manager, specialisti in Learning & Development e Change Management.
Anche i consulenti organizzativi e manageriali beneficiano significativamente del programma, acquisendo expertise avanzata nella trasformazione aziendale e nell’adozione di metodologie innovative da offrire ai propri clienti.
Infine, gli imprenditori di medie e grandi aziende ottengono gli strumenti concreti per ripensare completamente la propria organizzazione, sfruttando le leve tecnologiche per massimizzare crescita ed efficienza operativa.
Spendibilità del corso
Il Master in Design organizzativo, Dati e Intelligenza Artificiale offre eccellenti prospettive professionali in un mercato del lavoro sempre più orientato verso la trasformazione digitale. Al termine del percorso, i partecipanti potranno guidare progetti di trasformazione organizzativa in contesti complessi, assumendo ruoli strategici come HR Transformation Manager, Chief Organization Officer o Organizational Development Director.
Le competenze acquisite consentono di operare come consulenti strategici specializzati nel redesign organizzativo e nel change management, supportando le aziende nell’adozione di modelli agili e data-driven. Gli imprenditori e i manager potranno sfruttare le conoscenze per ottimizzare performance aziendali e processi attraverso l’integrazione consapevole di intelligenza artificiale e analytics.
Il certificato finale e il badge digitale NFT rappresentano strumenti concreti per valorizzare le competenze sul mercato professionale. Facilmente condivisibili sui social network e verificabili, questi riconoscimenti aumentano la visibilità nel proprio settore e facilitano l’accesso a nuove opportunità lavorative, posizionando i laureati come esperti nella trasformazione organizzativa dell’era digitale.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO