Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
Corsi Online in Cybersecurity & Hacking

Master Online in Cybersecurity - Sole 24 ORE Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Executive Education Excellence


Tipologia: Master Part Time
Durata: 130 ore, 5 mesi
Certificazione: Attestato di frequenza
Costo: Info Da € 3.331 Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul master online in Cybersecurity - Sole 24 ORE

Il Master in Compliance Management di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo di eccellenza per professionisti che vogliono specializzarsi nell’ambito della conformità normativa e della governance aziendale. Questo programma part-time di 30 ore si distingue per la sua formula flessibile, offrendo la possibilità di partecipare sia in presenza presso la sede di Milano, sia in diretta streaming, con accesso garantito alle registrazioni per una fruizione completamente personalizzabile.

Il corso si articola in sei incontri settimanali, ogni venerdì pomeriggio, caratterizzati da un approccio fortemente pratico che combina teoria e applicazione concreta. I partecipanti affrontano casi aziendali reali ed esercitazioni mirate, acquisendo competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

Il programma copre i pilastri fondamentali della compliance moderna, includendo normative di antiriciclaggio, anticorruzione, privacy e responsabilità amministrativa degli enti, fornendo una preparazione completa per gestire le sfide normative contemporanee con il prestigio e l’autorevolezza del brand Sole 24 ORE.

In questa guida:

Obiettivi formativi

Il Master in Compliance Management di Sole 24 ORE Formazione si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una preparazione approfondita e specialistica nell’ambito della conformità normativa e della governance aziendale. Il percorso formativo è progettato per sviluppare le competenze necessarie ad affrontare con sicurezza e professionalità i crescenti obblighi regolatori che caratterizzano il contesto aziendale moderno, sia a livello nazionale che internazionale.

Uno degli obiettivi centrali del Master è quello di fornire gli strumenti pratici per strutturare sistemi di controllo interno efficaci, identificare e gestire proattivamente i rischi di non conformità e implementare presidi adeguati nei diversi ambiti regolatori. I partecipanti acquisiranno competenze specifiche nell’applicazione delle normative più rilevanti, tra cui antiriciclaggio, anticorruzione, privacy e responsabilità amministrativa degli enti.

La metodologia didattica è orientata all’applicazione diretta delle competenze in contesti reali, attraverso l’utilizzo di strumenti operativi concreti come gap analysis e remediation plan. L’approccio pratico garantisce una formazione immediatamente spendibile nel lavoro quotidiano.

Destinatari

Il Master in Compliance Management si rivolge a una platea professionale diversificata, includendo esperti già attivi nel settore della conformità normativa che desiderano aggiornare e approfondire le proprie competenze. Tra i destinatari principali figurano consulenti legali, membri di collegi sindacali, revisori contabili, internal auditor, risk manager e manager aziendali che necessitano di una formazione specialistica nell’ambito della governance e del controllo interno.

Il percorso è inoltre pensato per neolaureati in discipline giuridiche, economiche e aziendali che intendono costruire una carriera solida nel settore della compliance aziendale. Non è richiesta un’esperienza pregressa specifica, rendendo il Master accessibile anche a professionisti provenienti da altri ambiti che desiderano riqualificarsi o specializzarsi in questo campo in forte espansione.

Particolarmente indicato per coloro che cercano una formazione immediatamente applicabile nel contesto lavorativo, il Master offre l’opportunità di acquisire competenze concrete e aggiornate, essenziali per affrontare le sfide della conformità normativa moderna.

Spendibilità del corso

Le competenze acquisite durante il Master in Compliance Management aprono concrete opportunità professionali in un settore in continua espansione. I partecipanti potranno candidarsi per ruoli strategici come compliance officer, giurista d’impresa, risk manager, consulente in materia di compliance e internal auditor. Questi profili sono sempre più richiesti in banche, assicurazioni, società finanziarie, grandi imprese industriali, multinazionali e studi professionali specializzati.

Il prestigio del marchio Sole 24 ORE Formazione e il network di relatori ed ex partecipanti rappresentano un valore aggiunto significativo per lo sviluppo di opportunità lavorative concrete. La formazione pratica e l’approccio orientato ai casi reali garantiscono competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.

Per l’ammissione è richiesta una laurea in discipline giuridiche, economiche o aziendali. Il percorso si adatta perfettamente sia a professionisti già attivi che desiderano aggiornarsi, sia a neolaureati motivati a costruire una carriera nella compliance aziendale, offrendo flessibilità grazie alla formula part-time e alla possibilità di seguire le lezioni in streaming.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni