Scopri tutte le info sul master online in Cybersecurity & Ethical Hacking di EPICODE
Il Master in Cybersecurity & Ethical Hacking di EPICODE è un corso di formazione 100% online della durata di 3 mesi, con un impegno full-time di oltre 450 ore formative. Il programma prevede lezioni dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, con una struttura che combina lezioni teoriche live, sessioni di Q&A, esercitazioni individuali asincrone e debrief live. Il corso adotta il metodo EPICODE con un approccio pratico-teorico del 60%-40% Il venerdì è dedicato alle esercitazioni settimanali con prove pratiche e questionari teorici. Sono previste build week alla fine di ogni modulo, interamente dedicate allo svolgimento di progetti pratici di gruppo per simulare le dinamiche dell’ambiente lavorativo.
Il Master include un modulo aggiuntivo di 6 ore su AI, prompt design e GitHub Copilot, oltre a 2 moduli di specializzazione opzionali da 30 ore ciascuno che permettono di ottenere fino a 12 crediti formativi europei ECTS (Livello 6 dell’European Qualification Framework EQF), validi per iscrizioni future all’università o percorsi accademici in tutta Europa. Il corso include l’accesso gratuito alla Cisco Academy con 3 percorsi di specializzazione per prepararsi alle certificazioni industriali CCST e Cisco 200-201 CBROPS.
Obiettivi formativi
Il Master si propone di formare specialisti completi in cybersecurity ed ethical hacking, fornendo competenze avanzate nella sicurezza informatica e nelle tecniche di penetration testing. Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite dell’ethical hacking, impareranno a utilizzare Python (il linguaggio più richiesto al mondo), padroneggeranno le attività di penetration testing e scopriranno tutto sulla malware analysis. Il curriculum inizia con un’introduzione all’hacking e networking, coprendo reti e protocolli TCP/IP, HTTP/HTTPS, linguaggi C e Python per la sicurezza, sistemi operativi Linux, Windows e Kali, criptografia, firewall e VPN. Il modulo “Attacco & Difesa” si concentra su tutte le fasi del penetration testing, raccolta informazioni, scansione, exploit, social engineering, attacchi a reti, sistemi, web application e password.
Gli strumenti avanzati includono l’uso professionale di Metasploit, attacchi simulati con Hack The Box, protezione delle applicazioni web e concetti di anonimato nel dark web. Il modulo finale copre analisi delle minacce e CyberOps, includendo malware analysis, minacce basate su AI, SIEM, threat intelligence, incident response e Identity & Access Management. L’obiettivo è preparare professionisti capaci di prevenire attacchi, gestire progetti di sicurezza, monitorare eventi di sicurezza e implementare procedure di incident response.
Destinatari
Il Master si rivolge a chiunque desideri specializzarsi nella cybersecurity e nell’ethical hacking, sia chi parte da zero sia chi vuole approfondire competenze esistenti in sicurezza informatica. Il corso è ideale per professionisti IT che vogliono specializzarsi in sicurezza, sistemisti e network administrator che desiderano ampliare le proprie competenze, laureati in informatica o ingegneria che cercano una specializzazione pratica, e per chiunque interessi una carriera nell’ambito della sicurezza informatica. L’unico requisito d’accesso formale è il possesso del diploma di scuola superiore. Non sono richieste competenze pregresse specifiche in cybersecurity, poiché il corso parte dalle basi e accompagna lo studente in un percorso di crescita intensivo. È necessario disporre di un PC, forte motivazione e impegno costante, data la natura intensiva del programma full-time.
Il Master è a numero chiuso per garantire un’esperienza formativa di qualità, con nuove edizioni che partono ogni mese. Gli studenti devono essere pronti a dedicarsi completamente al percorso per 3 mesi, partecipando attivamente alle lezioni live, svolgendo le esercitazioni settimanali e collaborando nei progetti pratici delle build week. È particolarmente adatto a chi ha interesse per gli aspetti tecnici della sicurezza informatica e per le sfide dell’ethical hacking.
Spendibilità del corso
Il Master prepara diverse figure professionali altamente specializzate e richieste nel mercato della cybersecurity, in particolare Cybersecurity Specialist, Ethical Hacker, Penetration Tester, Security Analyst e Incident Response Specialist. I diplomati potranno lavorare in aziende di ogni dimensione, consulenze specializzate in sicurezza informatica, enti governativi, banche e istituzioni finanziarie, oppure come freelance, con la possibilità di scegliere modalità lavorative flessibili. Il settore della cybersecurity è uno dei più dinamici e remunerativi del mercato tech, con una domanda in costante crescita dovuta all’aumento degli attacchi informatici e alla necessità delle aziende di proteggere i propri dati.
EPICODE vanta un employment rate del 91% e collabora con oltre 1.000 hiring partner, supportando gli studenti attraverso un completo Career Service. Il Master include inoltre l’accesso alla Cisco Academy con certificazioni riconosciute globalmente come Endpoint Security, Network Defence e Cyber Threat Management, che aumentano significativamente l’employability. Il settore cybersecurity offre stipendi molto competitivi e opportunità di crescita professionale rapide, con la possibilità di lavorare su progetti critici per la sicurezza di infrastrutture e dati sensibili.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO