Scopri tutte le info sul master online in Amministrazione, Finanza e Controllo - Sole 24 ORE
Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo completo e specializzato, progettato per fornire competenze tecniche e operative nell’ambito della gestione economico-finanziaria aziendale. Il programma si concentra sui tre pilastri fondamentali dell’area AFC: l’amministrazione aziendale, la finanza d’impresa e il controllo di gestione.
Il percorso formativo si articola attraverso moduli strutturati che includono un modulo propedeutico di Excel, essenziale per supportare l’analisi e l’elaborazione dei dati finanziari. La metodologia didattica si basa sul principio del learning by doing, privilegiando un approccio pratico attraverso esercitazioni operative, case study reali e simulazioni aziendali che rendono l’apprendimento immediatamente applicabile nel contesto professionale.
Sole 24 ORE Formazione, ente di prestigio nel panorama della formazione specialistica italiana, garantisce un elevato standard qualitativo del percorso. Per chi si iscrive tramite MultiPoint è prevista una retta agevolata, rendendo l’investimento formativo più accessibile e vantaggioso per i partecipanti.
Obiettivi formativi
Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo si pone l’obiettivo di formare professionisti capaci di interpretare e gestire efficacemente i dati economico-finanziari aziendali. I partecipanti svilupperanno competenze specifiche per supportare il management nei processi decisionali strategici, attraverso l’analisi dei costi, la valutazione delle performance e la pianificazione economico-finanziaria.
L’approccio didattico orientato alla pratica rappresenta un elemento distintivo del percorso formativo. Attraverso la metodologia del learning by doing, gli studenti partecipano attivamente a esercitazioni pratiche, case study reali e simulazioni aziendali che rendono le competenze acquisite immediatamente applicabili nel contesto lavorativo. I project work e i laboratori pratici consolidano ulteriormente l’apprendimento, permettendo di tradurre la teoria in competenze operative concrete.
Il master adotta un approccio multidisciplinare che integra le diverse aree dell’amministrazione aziendale, offrendo una visione completa e trasversale dei processi gestionali. Questa metodologia consente ai partecipanti di comprendere le interconnessioni tra amministrazione, finanza e controllo, sviluppando una prospettiva strategica fondamentale per il successo professionale nelle organizzazioni moderne.
Destinatari
Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo si rivolge principalmente a laureati e giovani professionisti che desiderano costruire una carriera solida nell’ambito economico-finanziario. È particolarmente indicato per coloro che ambiscono a lavorare in aziende strutturate, studi professionali o società di consulenza, ma anche per chi desidera riqualificarsi in un settore dinamico e sempre più richiesto dal mercato del lavoro.
Per accedere al master è richiesto il possesso di una laurea triennale o magistrale, preferibilmente in discipline economiche, giuridiche o affini. È consigliabile avere una conoscenza di base dei principi di contabilità e finanza, competenze che verranno comunque approfondite durante tutto il percorso formativo attraverso un approccio didattico progressivo.
Uno degli aspetti più interessanti di questo master è che l’esperienza lavorativa non costituisce un requisito indispensabile per l’ammissione. Questa caratteristica rende il corso particolarmente accessibile anche a neolaureati che sono all’inizio della loro carriera professionale e desiderano acquisire competenze specialistiche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Spendibilità del corso
Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo offre eccellenti opportunità professionali grazie a un programma formativo orientato alle reali esigenze del mercato del lavoro. I diplomati possono intraprendere percorsi diversificati in aziende strutturate, studi professionali, enti pubblici e società di consulenza, settori dove le competenze AFC sono sempre più richieste.
Tra le principali figure professionali a cui prepara il corso troviamo il junior controller, ruolo strategico nel supporto al management per la pianificazione economico-finanziaria, l’analista finanziario specializzato nella valutazione delle performance aziendali, l’esperto in contabilità e bilancio per la gestione amministrativa completa, e l’assistente amministrativo con competenze avanzate. Il controller, in particolare, rappresenta una figura sempre più centrale nelle organizzazioni moderne, dove il controllo dei costi e la misurazione delle performance sono determinanti per il successo aziendale.
Il master apre inoltre le porte al settore corporate finance, preparando professionisti come junior financial analyst e treasury assistant, ruoli che richiedono solide competenze di analisi finanziaria e gestione della liquidità. Chi desidera intraprendere la libera professione trova in questo percorso una preparazione completa per ampliare i servizi consulenziali offerti alla clientela, specialmente nell’ambito della consulenza economico-finanziaria. In un mercato in continua evoluzione, questo master rappresenta un investimento concreto per migliorare significativamente la propria occupabilità e accelerare la crescita professionale.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO