Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Corso Online in Web Developer Hackademy+ - Aulab


Tipologia: Corso Tech
Durata: 5/8 mesi (da 200 a 435 ore)
Certificazione: Accredible
Costo: Info Da € 3.990 Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul corso online in Web Developer Hackademy+ di Aulab

Hackademy+ rappresenta il coding bootcamp online di punta di Aulab, progettato specificamente per chi desidera intraprendere una carriera nel mondo dello sviluppo web partendo completamente da zero. Il corso offre la massima flessibilità grazie a due modalità di frequenza: la versione full time, che si completa in 5 mesi intensivi, e quella part-time, che si sviluppa su 8 mesi per chi ha altri impegni lavorativi o personali.

Il percorso formativo si articola in due fasi strategiche e complementari. La prima fase è dedicata all’acquisizione delle fondamenta dello sviluppo web, dove gli studenti vengono guidati nell’apprendimento dei concetti base e delle metodologie essenziali. La seconda fase, invece, è incentrata sulla specializzazione in aree tecniche specifiche, permettendo a ciascun partecipante di sviluppare competenze avanzate nel settore che più rispecchia i suoi interessi e obiettivi professionali.

Durante il corso, gli studenti acquisiscono padronanza di linguaggi e strumenti fondamentali dell’ecosistema web development. Il programma comprende HTML e CSS per la struttura e lo styling delle pagine web, JavaScript per l’interattività lato client, PHP per lo sviluppo server-side e il framework Laravel per applicazioni web robuste e scalabili. Particolare attenzione viene dedicata anche a Git per il controllo di versione del codice e alla console Unix per la gestione efficiente dei sistemi.

Fin dal primo giorno di corso, ogni studente viene accompagnato da un team di professionisti qualificati che include docenti esperti, tutor dedicati e career advisor specializzati. Questo supporto costante garantisce un apprendimento progressivo ed efficace, con la possibilità di ricevere feedback immediati e consigli personalizzati. La didattica combina lezioni in diretta streaming, sessioni pratiche di live coding, esercitazioni individuali e di gruppo, oltre a contenuti on demand accessibili 24/7. Al completamento del percorso e della consegna del progetto finale, viene rilasciato un attestato ufficiale delle competenze acquisite, fondamentale per valorizzare il proprio profilo nel mercato del lavoro digitale.

In questa guida:

Obiettivi formativi

Il corso Web Developer Hackademy+ di Aulab si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una formazione completa e professionalizzante nel campo dello sviluppo web. L’approccio formativo mira a costruire una solida base tecnica che permetta agli studenti di affrontare con competenza le sfide del mercato digitale contemporaneo. Il programma è strutturato per garantire l’acquisizione di competenze pratiche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, combinando conoscenze teoriche fondamentali con un’esperienza hands-on intensiva.

La metodologia didattica del corso si basa su un approccio pratico e interattivo che privilegia l’apprendimento attivo. Le lezioni in diretta streaming permettono un confronto diretto con i docenti, mentre le sessioni di live coding offrono l’opportunità di vedere in azione le tecniche di programmazione. Le esercitazioni pratiche, sia individuali che di gruppo, favoriscono lo sviluppo di competenze collaborative essenziali nel settore tech. I contenuti on demand garantiscono flessibilità nello studio, mentre l’adozione delle metodologie agili prepara gli studenti alle dinamiche lavorative moderne delle aziende tecnologiche.

Il percorso formativo include quattro specializzazioni strategiche che rispondono alle esigenze più attuali del mercato digitale. La specializzazione in Java prepara i professionisti per lo sviluppo enterprise, mentre React forma esperti nello sviluppo di interfacce utente moderne e reattive. Il percorso di Intelligenza Artificiale risponde alla crescente domanda di competenze in AI e machine learning, settori in forte espansione. La specializzazione in Cybersecurity forma professionisti della sicurezza informatica, competenza sempre più critica per le aziende.

Destinatari

Il corso Web Developer Hackademy+ di Aulab si rivolge a un’ampia gamma di profili, dimostrando la sua versatilità e accessibilità. È pensato principalmente per neodiplomati che desiderano orientare il proprio futuro verso il settore tecnologico, laureandi e laureati che vogliono acquisire competenze digitali concrete e spendibili nel mercato del lavoro. Il programma rappresenta inoltre un’opportunità ideale per professionisti di altri settori che intendono riqualificarsi o intraprendere un percorso di carriera completamente nuovo nel mondo della programmazione.

Una delle caratteristiche distintive di Hackademy+ è la sua struttura flessibile, progettata per adattarsi alle diverse esigenze dei partecipanti. La possibilità di scegliere tra la modalità full time (5 mesi) e part-time (8 mesi) rende il corso accessibile anche a chi ha già impegni lavorativi o responsabilità familiari. Questa flessibilità permette di conciliare lo studio con altre attività, garantendo a tutti l’opportunità di accedere a una formazione di qualità nel settore tech.

Il corso è strutturato per accompagnare efficacemente anche chi parte da zero nel mondo della programmazione. Dal primo giorno, ogni studente beneficia del supporto costante di un team composto da docenti esperti, tutor dedicati e career advisor specializzati. Questo approccio garantisce un apprendimento graduale e personalizzato, permettendo di costruire solide competenze tecniche indipendentemente dal background formativo di partenza.

Spendibilità del corso

Le competenze sviluppate durante Hackademy+ trovano ampio riscontro nel mercato del lavoro digitale contemporaneo. I linguaggi di programmazione e le tecnologie insegnate nel corso rappresentano gli standard più richiesti dalle aziende del settore tech, sia in Italia che a livello internazionale. La qualità e la rilevanza della formazione sono confermate dalle prestigiose collaborazioni che Aulab ha instaurato con realtà di primo piano come Luxottica, EY, Sisal, Capgemini e Unity, aziende che riconoscono il valore delle competenze trasmesse dal programma formativo.

Al completamento del percorso di studi e dopo aver consegnato il progetto finale, ogni partecipante riceve un attestato ufficiale che certifica le competenze tecniche acquisite durante il corso. Questo documento rappresenta un elemento di grande valore per arricchire il proprio curriculum vitae e per valorizzare il profilo professionale su piattaforme come LinkedIn, aumentando significativamente la visibilità verso potenziali datori di lavoro e recruiters del settore tecnologico.

Il vero elemento distintivo di Hackademy+ risiede nell’accompagnamento professionale offerto ai partecipanti lungo tutto il percorso formativo. Fin dalle prime settimane di corso, ogni studente viene affiancato da un Career Advisor dedicato che fornisce supporto personalizzato nella definizione degli obiettivi professionali. Il programma include workshop specifici sul mondo del lavoro, simulazioni di colloqui tecnici e sessioni individuali di career coaching, preparando gli studenti ad affrontare con sicurezza e competenza le sfide del mercato del lavoro nel settore tecnologico.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni