Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Corso Online in UX/UI Design - Aulab


Tipologia: Corso Tech
Durata: 3 mesi (100 ore)
Certificazione: Accredible
Costo: Info Da € 2.690 Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul corso online in UX/UI Design di Aulab

Il corso in UX/UI Design di Aulab rappresenta un’opportunità formativa innovativa e completa, specificamente progettata per chi desidera entrare nel mondo del digital design senza necessità di una formazione tecnica pregressa. Questa caratteristica lo rende accessibile a un pubblico ampio, dai principianti assoluti a chi vuole riqualificarsi professionalmente.

Il percorso formativo è strutturato in modalità part-time con una durata complessiva di 2,5 mesi, per un totale di 100 ore di formazione intensiva. Le lezioni si svolgono in orari serali, una soluzione ideale per chi lavora o studia durante il giorno. Inoltre, è garantito l’accesso a materiali on-demand che permettono di approfondire e rivedere i contenuti in completa autonomia.

Il corso si distingue per il suo orientamento fortemente pratico, integrando l’apprendimento di strumenti professionali di settore come Figma per la progettazione e Webflow per lo sviluppo no-code. Il percorso culmina con la realizzazione di un progetto finale che consente di applicare concretamente tutte le competenze acquisite durante la formazione.

Un elemento distintivo è la guida dedicata alla creazione di un portfolio professionale, che viene sviluppato e ottimizzato per essere pubblicato su piattaforme digitali specializzate come Behance o Dribbble, strumenti essenziali per presentarsi efficacemente nel mercato del lavoro.

In questa guida:

Obiettivi formativi

Il corso UX/UI Design di Aulab mira a formare professionisti capaci di progettare esperienze utente efficaci e interfacce digitali intuitive. I partecipanti acquisiranno competenze teoriche sui fondamenti dell’UX e UI Design, apprendendo metodologie consolidate come il Design Thinking e tecniche di User Research per un approccio progettuale centrato sull’utente.

Dal punto di vista pratico, il percorso formativo insegna l’utilizzo di strumenti professionali come Figma per la creazione di wireframe, prototipi e mockup ad alta fedeltà, oltre a Webflow per lo sviluppo no-code di siti web funzionali. Gli studenti svilupperanno competenze nell’architettura dell’informazione, nel design visivo, nella prototipazione e nella realizzazione di micro-interazioni, completando la formazione con la creazione di un portfolio professionale pubblicabile su piattaforme come Behance e Dribbble.

Destinatari

Il corso UX/UI Design di Aulab si rivolge a un pubblico ampio e diversificato, progettato per essere accessibile a chiunque abbia interesse nel mondo del digital design. È particolarmente indicato per persone che desiderano riqualificarsi professionalmente o intraprendere un cambio di carriera, offrendo una solida base per entrare nel settore tecnologico anche senza esperienza precedente.

Gli studenti universitari e i giovani laureati trovano in questo percorso un’opportunità concreta per acquisire competenze pratiche immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. Una caratteristica distintiva del corso è che non richiede competenze pregresse in ambito tecnico o di programmazione, rendendo l’apprendimento accessibile anche ai principianti assoluti.

Il programma è altresì pensato per professionisti con background creativo come grafici, comunicatori e marketer che vogliono ampliare le proprie competenze in ottica digitale. La formula part-time con lezioni serali garantisce la flessibilità necessaria per chi deve conciliare studio, lavoro o altri impegni personali.

Spendibilità del corso

Il settore del digital design sta attraversando una crescita straordinaria, con la figura dell’UX/UI Designer che rappresenta una delle professioni più ricercate nel panorama tecnologico attuale. Le aziende hanno compreso che un’interfaccia ben progettata può aumentare il tasso di conversione di oltre il 200%, rendendo questi professionisti indispensabili per il successo di qualsiasi progetto digitale.

Completare il corso Aulab significa acquisire un bagaglio di competenze immediatamente spendibili sul mercato del lavoro. L’attestato di partecipazione e il portfolio professionale realizzato durante il percorso rappresentano elementi distintivi che catturano l’attenzione dei recruiter, dimostrando concretamente le capacità acquisite attraverso progetti reali.

Ogni partecipante beneficia del supporto di un Career Advisor dedicato, che fornisce orientamento personalizzato nella ricerca del lavoro e nella preparazione strategica dei colloqui. Questo accompagnamento professionale aumenta significativamente le possibilità di inserimento lavorativo in tempi ridotti.

Le opportunità di carriera spaziano dalle agenzie digitali alle aziende tecnologiche innovative, dalle startup in rapida crescita alle multinazionali che investono nella trasformazione digitale, garantendo prospettive professionali diversificate e stimolanti.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni