Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Corso Online in Preparazione all'esame PMP - Sole 24 ORE Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Executive Education Excellence


Tipologia: Corso On Demand
Durata: 40 ore
Certificazione: Attestato di frequenza
Costo: Info Da € 1.830 Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul Corso On Demand in Preparazione all'esame PMP Sole 24 ORE

La certificazione PMP rappresenta uno degli standard più riconosciuti nel project management a livello internazionale. Il Corso On Demand in Preparazione all’esame PMP di Sole 24 ORE Formazione offre un percorso formativo completo e flessibile, progettato per preparare professionisti qualificati alla certificazione.

La modalità on demand permette di accedere alle video lezioni per un intero anno attraverso una piattaforma e-learning sempre disponibile. Questa flessibilità consente di organizzare lo studio secondo le proprie esigenze professionali e personali, garantendo un apprendimento personalizzato ed efficace.

Un elemento distintivo del corso è rappresentato dalle opportunità di networking online con docenti certificati internazionalmente e altri partecipanti qualificati. Questo ambiente collaborativo favorisce lo scambio di esperienze e best practice del settore.

Il piano di studi si basa sui tre domini fondamentali del project management moderno: persone, processi e ambiente di business, rispecchiando fedelmente l’Exam Content Outline del PMI® aggiornato nel 2021.

In questa guida:

Obiettivi formativi

Il corso di Preparazione all’esame PMP del Sole 24 ORE si propone di sviluppare competenze avanzate nella gestione di team di progetto, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per motivare efficacemente i collaboratori e mantenere allineati tutti gli stakeholder con la visione strategica aziendale. L’obiettivo principale è quello di formare professionisti capaci di adottare l’approccio metodologico più appropriato per ogni situazione progettuale, spaziando dalle metodologie agili a quelle predittive in base alle specifiche esigenze del contesto lavorativo.

Il percorso formativo prepara i partecipanti ad affrontare le sfide del project management contemporaneo, con particolare focus sulla gestione dell’incertezza e delle complessità tipiche dei progetti moderni. Durante il corso vengono sviluppate competenze trasversali che abbracciano i tre domini fondamentali: la gestione delle persone, l’ottimizzazione dei processi e la comprensione dell’ambiente di business, garantendo un approccio olistico e strategico alla professione del project manager.

Destinatari

Il corso di Preparazione all’esame PMP si rivolge specificamente a manager, professionisti e dipendenti dei settori pubblico e privato che desiderano certificare la propria esperienza nel project management e distinguere il proprio curriculum vitae.

Per i candidati in possesso di un diploma di secondo grado, è richiesta un’esperienza professionale di almeno 5 anni nel settore del project management. Questa esperienza deve essere disgiunta e specifica, dedicata esclusivamente alle attività di gestione progetti strutturati.

I possessori di laurea breve possono accedere al corso con un’esperienza professionale compresa tra 3 e 5 anni nel project management, sempre con le stesse caratteristiche di specificità richieste.

È fondamentale sottolineare che l’esperienza richiesta non può derivare da attività generiche di coordinamento o supervisione, ma deve essere strettamente correlata alla gestione di progetti con metodologie strutturate. Questo requisito garantisce che ogni partecipante abbia una solida base pratica per affrontare efficacemente il percorso formativo e l’esame di certificazione PMP.

Spendibilità del corso

La certificazione PMP apre significative opportunità di carriera nel panorama aziendale contemporaneo. I partecipanti potranno candidarsi per ruoli strategici nei Project Management Office (PMO), assumendo responsabilità nella supervisione di progetti complessi e coordinando team multidisciplinari. Le posizioni di Project Management Leader rappresentano ulteriori sbocchi professionali, con la possibilità di guidare iniziative strategiche di ampio respiro.

Il riconoscimento internazionale della certificazione PMP costituisce un vantaggio competitivo distintivo nel mercato globale del lavoro. Questa prestigiosa qualifica arricchisce il curriculum vitae, differenziandolo dalla concorrenza e incrementando l’attrattività presso i recruiters internazionali.

Al completamento del percorso formativo viene rilasciato un innovativo badge digitale NFT verificabile, che garantisce l’autenticità delle competenze acquisite e può essere condiviso facilmente sui canali professionali e social media.

L’esperienza formativa favorisce l’espansione del network professionale attraverso l’interazione con docenti certificati internazionalmente e colleghi qualificati provenienti da diversi settori, creando opportunità concrete di collaborazione e sviluppo di carriera.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni