Scopri tutte le info sul Corso On Demand in Job Starter Kit & Business Plan Sole 24 ORE
Il corso Job Starter Kit & Business Plan integra pianificazione strategica d’impresa con competenze digitali e soft skills per preparare profili pronti al mercato. Il percorso è on demand, composto da video lezioni fruibili secondo i propri tempi per 36 ore.
La struttura prevede nove moduli che combinano competenze strategiche, digitali e trasversali, con un approccio operativo basato su casi pratici e strumenti immediatamente applicabili. Tra i benefit ufficiali è incluso l’abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale per approfondimenti su economia e mercati; al termine viene rilasciato un certificato e un badge digitale verificabile (NFT).
Il corso si rivolge a chi cerca un percorso pratico per entrare nel mondo del lavoro, crescere professionalmente o sviluppare un progetto imprenditoriale.
Obiettivi formativi
Il corso ha un obiettivo doppio: fornire gli strumenti per sviluppare un business plan finanziabile e al tempo stesso offrire un kit pratico per inserirsi o crescere nel mondo del lavoro.
Sul piano tecnico si apprendono redazione del business plan, pianificazione finanziaria, modalità di finanziamento e adempimenti normativi di base, con esempi operativi. Le competenze digitali includono analisi dati con Excel e applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale per aumentare produttività e insight.
Le Power Skills e il project management migliorano comunicazione, teamwork e leadership. La metodologia è orientata all’azione: approccio operativo e casi pratici collegano i moduli iniziali sulle soft e digital skills alla seconda parte economico-gestionale, con esempi concreti misurabili.
Destinatari del corso
I destinatari principali sono neolaureati, neodiplomati, giovani founder e imprenditori interessati a potenziare profilo e progetto imprenditoriale. Non sono richiesti titoli obbligatori, mentre è utile avere familiarità con strumenti digitali per seguire i contenuti on demand.
Il corso è particolarmente adatto a chi cerca competenze trasversali e strumenti pratici, dalla redazione di un business plan all’uso di strumenti analitici e AI, per avviare progetti, migliorare occupabilità o crescere in azienda, con risultati professionali misurabili.
Spendibilità del corso
Le competenze acquisite nel corso rendono il profilo immediatamente spendibile in contesti aziendali e consulenziali: ruoli come Junior Consultant, Junior Financial Analyst e Junior Business Analyst traggono vantaggio dalle abilità pratiche proposte.
Saper costruire un business plan finanziabile permette a un Junior Financial Analyst di valutare ipotesi di fatturato, scenari di break‑even e sostenibilità dei flussi di cassa; l’analisi dati con Excel consente estrazione, pulizia e modellizzazione per report decisionali.
L’applicazione di strumenti di intelligenza artificiale velocizza analisi predittive e automazione di task ripetitivi, utile per consulenza e ottimizzazione operativa. Il project management e le Power Skills migliorano coordinamento, gestione delle priorità e comunicazione con stakeholder, facilitando l’inserimento in team e la leadership di progetti.
Il certificato e il badge digitale fungono da collateral professionale, mentre l’abbonamento a Il Sole 24 Ore digitale supporta aggiornamento continuo su economia e mercati.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO