Scopri tutte le info sul Corso On Demand in Introduzione al Project Management Sole 24 ORE
Il Project Management rappresenta oggi una delle competenze più strategiche nel panorama lavorativo contemporaneo. Il Project Management Institute lo ha riconosciuto come una vera e propria Life Skill, indispensabile per qualsiasi professionista che aspiri all’eccellenza nel proprio campo di specializzazione.
Il corso online di Sole 24 ORE Formazione offre un’introduzione completa e strutturata ai principi fondamentali della gestione progetti, combinando teoria e pratica attraverso una metodologia didattica innovativa e flessibile.
La modalità on demand rappresenta il punto di forza di questo percorso formativo, permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti secondo i propri ritmi e disponibilità. Le video lezioni sono fruibili per un intero anno dal momento dell’iscrizione, garantendo la massima flessibilità per conciliare studio e impegni professionali.
Con 4 ore totali di formazione intensiva, il corso utilizza un approccio 100% online che elimina vincoli geografici e temporali, rendendo l’apprendimento accessibile ovunque e in qualsiasi momento.
Grazie alla consolidata partnership con Sole 24 ORE Formazione, i partecipanti beneficiano dell’autorevolezza di un ente formativo di primario livello, riconosciuto nel panorama della formazione professionale italiana per la qualità e l’innovazione dei propri percorsi didattici.
Obiettivi formativi
Il corso si concentra su obiettivi didattici specifici per fornire una comprensione completa del project management. I partecipanti apprenderanno a distinguere chiaramente i progetti dalle attività operative quotidiane, acquisendo una visione strutturata delle principali fasi e aree di conoscenza che caratterizzano la gestione progettuale.
Durante il percorso formativo, verranno presentati strumenti e metodologie essenziali per la pianificazione efficace dei progetti. Gli studenti svilupperanno competenze pratiche nell’utilizzo di tecniche di gestione delle variabili progettuali, imparando a coordinare risorse, tempi e budget attraverso approcci sistematici e organizzati.
Un focus particolare è dedicato allo sviluppo delle competenze comunicative, elemento cruciale per il successo di qualsiasi iniziativa progettuale. I partecipanti acquisiranno strategie per mantenere allineati tutti gli stakeholder e garantire un flusso informativo efficace durante l’intero ciclo di vita del progetto.
Al completamento del corso, viene rilasciato un innovativo badge digitale sotto forma di NFT che certifica le competenze acquisite. Questo strumento tecnologico garantisce la verificabilità delle conoscenze e può essere facilmente condiviso sui canali professionali, aumentando la visibilità verso potenziali datori di lavoro.
Destinatari
Il corso in Introduzione al Project Management di Sole 24 ORE Formazione è stato progettato per essere accessibile a un’ampia varietà di professionisti, indipendentemente dal loro background formativo. I destinatari principali includono manager, dipendenti del settore pubblico e privato, liberi professionisti e tutti coloro che desiderano acquisire competenze fondamentali nella gestione dei progetti.
Uno degli aspetti più interessanti di questo percorso formativo è l’assenza di prerequisiti tecnici specifici. Non sono richieste conoscenze pregresse nel campo del project management, rendendo il corso ideale sia per chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina sia per chi desidera consolidare le proprie competenze di base.
Il corso accoglie partecipanti provenienti da settori diversi: dall’ingegneria all’informatica, dall’amministrazione al commerciale, dimostrando la trasversalità delle competenze di project management nel mondo del lavoro moderno. La modalità di erogazione completamente online e on demand garantisce la massima flessibilità di studio, permettendo ai partecipanti di seguire le 4 ore di formazione secondo i propri ritmi e disponibilità, conciliando perfettamente gli impegni lavorativi con lo sviluppo professionale.
Spendibilità del corso
Le competenze in project management acquisite durante questo corso rappresentano un investimento strategico per il proprio futuro professionale. Il settore richiede sempre più figure specializzate nella gestione dei progetti, tanto nella pubblica amministrazione quanto nelle aziende private, offrendo concrete opportunità di crescita e avanzamento di carriera.
Al completamento del percorso formativo, i partecipanti ricevono una certificazione ufficiale e un innovativo badge digitale sotto forma di NFT. Questo strumento tecnologico garantisce la verificabilità delle competenze acquisite e può essere condiviso sui social network e con il proprio network professionale, aumentando significativamente la visibilità verso potenziali datori di lavoro.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO