Scopri tutte le info sul corso online in Intelligenza Artificiale per la Didattica di Aulab
Il corso di Intelligenza Artificiale per la Didattica di Aulab rappresenta una vera rivoluzione nel panorama formativo educativo, pensato per docenti e studenti che desiderano integrare le più moderne tecnologie AI nei processi di insegnamento e apprendimento.
Questo percorso innovativo si distingue per il suo approccio completamente pratico basato sul “learning by doing”, che permette di acquisire competenze operative immediatamente spendibili senza richiedere alcuna conoscenza pregressa di programmazione o intelligenza artificiale. Ogni concetto viene spiegato in modo semplice e applicato direttamente attraverso esercitazioni concrete.
I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti all’avanguardia come ChatGPT, Canva AI, Quizlet e Notion AI per creare materiali didattici dinamici, test personalizzati, riassunti e schede educative in modo rapido ed efficiente. Il corso risponde alle esigenze attuali della scuola digitale, trasformando l’insegnamento in un’esperienza più coinvolgente e personalizzata.
Al completamento del percorso, viene rilasciato un attestato di competenze digitali da Accredible, piattaforma riconosciuta internazionalmente che certifica ufficialmente le nuove competenze acquisite nell’ambito dell’AI applicata alla didattica.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze digitali necessarie per creare materiali educativi personalizzati e interattivi utilizzando l’intelligenza artificiale. L’obiettivo principale è preparare docenti e studenti a integrare efficacemente l’AI nei processi di insegnamento e apprendimento, migliorando significativamente la qualità e la personalizzazione delle lezioni.
Attraverso un approccio graduale e pratico, il percorso formativo introduce i concetti fondamentali dell’AI anche a chi parte da zero, eliminando qualsiasi barriera tecnica. Le esercitazioni pratiche permettono di acquisire immediatamente competenze operative nell’utilizzo di strumenti come ChatGPT, Canva AI e Notion AI per la progettazione di contenuti didattici dinamici.
Il corso mira a formare figure educative innovative e tecnologicamente competenti, capaci di sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale per ottimizzare i tempi di studio, ridurre lo stress e migliorare l’efficacia dell’apprendimento attivo attraverso quiz personalizzati, mappe concettuali e materiali multimediali interattivi.
Destinatari
Il corso di Intelligenza Artificiale per la Didattica di Aulab si rivolge a un pubblico ampio e diversificato, accomunato dalla volontà di innovare l’approccio educativo attraverso le nuove tecnologie. I docenti di ogni ordine e grado rappresentano il target principale: dalla scuola dell’infanzia all’università, tutti gli insegnanti possono trarre vantaggio dall’integrazione dell’AI nelle loro metodologie didattiche.
Anche gli studenti costituiscono una categoria fondamentale di destinatari. Coloro che desiderano ottimizzare il proprio metodo di studio, organizzare meglio il tempo e migliorare le performance accademiche trovano nel corso strumenti pratici per raggiungere questi obiettivi in modo efficiente.
Il percorso formativo è inoltre pensato per formatori, tutor ed educatori che operano in contesti formativi diversi, dalla formazione aziendale ai corsi professionali. Non sono richieste competenze tecniche pregresse: il corso parte da zero e accompagna gradualmente ogni partecipante verso l’autonomia nell’uso degli strumenti di AI.
Per i docenti, rappresenta un’opportunità concreta di aggiornamento professionale, utile per le graduatorie e la progressione di carriera. Gli studenti, invece, acquisiscono competenze digitali sempre più richieste nel mondo accademico e lavorativo moderno.
Spendibilità del corso
Il corso di Intelligenza Artificiale per la Didattica di Aulab offre concrete opportunità di crescita professionale e accademica. Al termine del percorso, i partecipanti ricevono un attestato di competenze digitali rilasciato da Accredible, una piattaforma riconosciuta a livello internazionale che costituisce un valore aggiunto significativo nel curriculum vitae.
Per i docenti, questo certificato rappresenta una prova tangibile dell’impegno nell’innovazione didattica, utile per l’aggiornamento professionale, le graduatorie e la progressione di carriera. Le competenze acquisite nell’utilizzo di strumenti AI come ChatGPT, Canva AI e Notion AI sono sempre più richieste nel panorama educativo moderno.
Gli studenti possono valorizzare l’attestato durante colloqui di lavoro o selezioni accademiche, dimostrando capacità avanzate nell’uso delle tecnologie applicate all’apprendimento. Le competenze sviluppate sono immediatamente spendibili in qualsiasi contesto formativo: dalla scuola primaria all’università, fino alla formazione aziendale e professionale. Saper integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi educativi rappresenta oggi una skill strategica che distingue professionalmente.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO