Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Corso Online in Data Analyst Tools - Aulab


Tipologia: Corso Tech
Durata: 1 mese (35 ore)
Certificazione: Accredible
Costo: Info Da € 490 Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul corso online in Data Analyst Tools di Aulab

Il corso Data Analyst Tools di Aulab rappresenta un’opportunità formativa completamente On Demand che garantisce massima flessibilità nell’organizzazione dello studio. Questa modalità permette di conciliare perfettamente l’apprendimento con gli impegni lavorativi e personali, consentendo di studiare nei momenti più adatti alle proprie esigenze.

L’approccio didattico si distingue per la sua praticità e modernità, integrando lezioni teoriche con esercitazioni concrete e progetti guidati che rispecchiano situazioni reali del mondo professionale. Durante il percorso formativo, i partecipanti acquisiranno competenze nell’utilizzo dei principali strumenti di data visualization, tra cui Tableau e Google Looker Studio, oltre a padroneggiare Google Sheets e le query SQL per il trattamento efficace dei dati.

Al termine del corso viene rilasciato un attestato finale che costituisce un valore aggiunto significativo per il curriculum vitae e il profilo LinkedIn, aumentando la visibilità verso i recruiter. La didattica viene costantemente aggiornata per rimanere al passo con le tecnologie più recenti del settore, garantendo competenze sempre attuali e spendibili nel mercato del lavoro.

In questa guida:

Obiettivi formativi

Il corso in Data Analyst Tools di Aulab si focalizza sull’acquisizione di competenze pratiche e immediatamente applicabili nell’analisi e visualizzazione dei dati. L’obiettivo principale è fornire agli studenti gli strumenti necessari per trasformare grandi quantità di informazioni in insights strategici e rappresentazioni grafiche comprensibili.

Il percorso formativo mira a sviluppare una solida padronanza degli strumenti di Business Intelligence più utilizzati nel mercato professionale, permettendo ai partecipanti di analizzare i dati in modo strategico e supportare processi decisionali informati all’interno delle organizzazioni.

Un aspetto fondamentale del corso è la sua struttura progressiva, che parte dai concetti base per guidare gradualmente gli studenti verso metodologie più avanzate. Questa progressione didattica ben strutturata garantisce che sia i neofiti sia coloro che possiedono già alcune competenze tecniche possano beneficiare pienamente del percorso, consolidando le basi teoriche e sviluppando abilità operative concrete attraverso progetti pratici e casi reali.

Destinatari

Il corso Data Analyst Tools di Aulab è progettato per un pubblico eterogeneo e variegato. Rappresenta la scelta ideale per studenti universitari e neolaureati che desiderano arricchire il proprio curriculum con competenze tecniche altamente richieste dal mercato del lavoro.

Grazie alla sua organizzazione flessibile e part-time, il corso si rivela perfetto anche per professionisti già inseriti nel mondo del lavoro che intendono aggiornarsi o riqualificarsi. È particolarmente indicato per chi opera nei settori del marketing, comunicazione, finanza, risorse umane e consulenza strategica.

Un aspetto fondamentale è l’accessibilità del percorso: non è richiesto alcun background tecnico specifico per l’iscrizione. Il corso è strutturato per accogliere anche chi non possiede esperienza in programmazione o statistica, garantendo un approccio graduale e inclusivo adatto a diverse esigenze formative.

Spendibilità del corso

Il corso in Data Analyst Tools di Aulab rappresenta un investimento strategico per il futuro professionale, considerando la crescente richiesta di competenze nell’analisi dati. Il mercato globale dei Big Data è destinato a raggiungere i 103 miliardi di dollari entro il 2027, registrando una crescita del 200% in dieci anni che testimonia l’espansione costante di questo settore.

In Italia, le opportunità professionali per i Data Analyst superano le 25.000 posizioni aperte, un numero che continua ad aumentare con la digitalizzazione progressiva di aziende e istituzioni pubbliche e private. La certificazione ottenuta al termine del percorso formativo dimostra concretamente le competenze acquisite nell’utilizzo di strumenti tecnici avanzati e nell’applicazione di metodologie specialistiche per l’analisi, visualizzazione e interpretazione dei dati.

L’attestato finale costituisce un elemento di valore aggiunto per il curriculum vitae e può essere strategicamente inserito nel profilo LinkedIn per aumentare la visibilità presso recruiter e aziende interessate a queste competenze specifiche, trasformando la formazione in concrete opportunità di crescita professionale.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni