Scopri tutte le info sul Corso Booster in AI & Product Innovation Sole 24 ORE
Il Corso Booster in AI & Product Innovation del Sole 24 ORE offre un percorso pratico e strategico per trasformare idee innovative in prodotti di successo, sfruttando l’intelligenza artificiale come leva per l’innovazione. Integrando metodologie come Design Thinking, Lean Startup, Corporate Venture Building e le ultime tendenze AI, il programma fornisce un framework completo per sviluppare e lanciare nuovi prodotti. I partecipanti impareranno a validare idee, raggiungere il product-market fit, costruire business case solidi e presentare progetti a stakeholder e investitori con pitch professionali. Grazie a workshop, casi studio reali e strumenti avanzati di AI generativa, il corso unisce teoria e applicazione diretta, garantendo competenze immediatamente spendibili in contesti aziendali e imprenditoriali.
Obiettivi formativi
Il Corso Booster in AI & Product Innovation è un percorso formativo intensivo pensato per chi vuole portare l’innovazione di prodotto a un livello superiore grazie all’intelligenza artificiale. In sole quattro settimane, con lezioni in live streaming e accesso alle registrazioni, i partecipanti sperimenteranno metodologie e strumenti utilizzati dalle startup più all’avanguardia per ideare, validare e lanciare nuovi prodotti sul mercato. Grazie a un approccio laboratoriale e al supporto di esperti del settore, il corso unisce teoria e pratica, offrendo un’esperienza completa che guida dall’ideazione alla presentazione del progetto finale.
Destinatari
Il corso è pensato per professionisti e figure chiave che desiderano integrare l’AI nei processi di innovazione. È ideale per manager, director e responsabili di business unit, così come per innovation manager, product manager, marketing director e C-level interessati alla digital transformation. È rivolto anche a imprenditori, founder di startup in fase early-stage e intrapreneur che sviluppano progetti interni. I consulenti e professionisti specializzati in innovation management, business analysis e strategia aziendale possono trarre grande beneficio, così come investitori, venture capitalist, angel investor, accelerator e incubator manager. La varietà di profili coinvolti favorisce un ambiente di apprendimento stimolante e un networking di alto livello, con connessioni dirette a ecosistemi innovativi e startup di successo.
Spendibilità del corso
Completare questo percorso consente di accedere a ruoli ad alta specializzazione come Innovation Manager, Product Manager AI, Digital Transformation Manager e Go-to-Market Strategist. Le competenze acquisite sono applicabili sia in aziende consolidate sia in startup, scale-up e contesti di consulenza. Il corso prepara a sviluppare prodotti AI-powered, validare e lanciare nuove linee di business, elaborare strategie di go-to-market efficaci e realizzare business case convincenti. La formazione è arricchita da benefit esclusivi come l’abbonamento digitale a Il Sole 24 Ore, che permette di restare aggiornati su economia e mercati, e da un certificato con badge digitale NFT, verificabile e condivisibile, che valorizza le competenze acquisite agli occhi di stakeholder, investitori e futuri datori di lavoro.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO