Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Corso Online in SOC Operations & Threat Intelligence - Sole 24 ORE Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Executive Education Excellence


Tipologia: Corso Tech
Durata: 40 ore, 5 weekend alterni
Certificazione: Attestato di frequenza
Costo: Info Da € 2.178 Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul Corso Booster SOC Operations & Threat Intelligence Sole 24 ORE

Il Corso Booster in SOC Operations & Threat Intelligence di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un’opportunità formativa innovativa per acquisire competenze avanzate nel campo della cybersecurity e nella gestione operativa di un Security Operations Center.

Il percorso si articola in una struttura modulare composta da 5 moduli formativi per un totale di 40 ore, distribuite in 5 weekend alterni. Le lezioni si svolgono il venerdì dalle 14:00 alle 18:00 e il sabato dalle 09:00 alle 13:00.

Il corso ha un costo a partire da €2.178 con possibilità di retta agevolata per le iscrizioni tramite MultiPoint. L’ente erogatore Sole 24 Ore Formazione garantisce qualità e riconoscimento nel mercato della formazione professionale.

La metodologia didattica prevede lezioni in modalità live streaming con accesso alle registrazioni, garantendo un approccio hands-on attraverso l’analisi di casi reali di attacchi informatici e scenari operativi concreti.

In questa guida:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di sviluppare competenze avanzate nell’analisi delle minacce informatiche, nella gestione efficace degli incidenti di sicurezza e nell’integrazione strategica della Cyber Threat Intelligence nei processi di difesa aziendale.

L’approccio formativo combina teoria e pratica attraverso l’analisi di modelli di attacco reali, l’apprendimento di tecniche di attribuzione delle minacce, l’utilizzo di strumenti per l’identificazione di indicatori di compromissione e lo sviluppo di competenze nella produzione di report professionali.

Questo percorso rappresenta un investimento strategico per costruire un profilo professionale solido e competitivo nel settore della cybersecurity in continua espansione.

Destinatari

Il corso SOC Operations & Threat Intelligence si rivolge a un ampio spettro di professionisti e studenti interessati alla cybersecurity. I destinatari ideali includono studenti universitari in ambito tecnico-scientifico, professionisti IT che desiderano specializzarsi nella sicurezza informatica, neolaureati in cerca di opportunità nel settore cyber e manager IT che vogliono ampliare le proprie competenze strategiche.

Uno degli aspetti più vantaggiosi di questo percorso formativo è l’assenza di prerequisiti specifici o certificazioni pregresse obbligatorie. Questa flessibilità di accesso rende il corso accessibile sia a chi possiede già esperienza nel settore informatico sia a chi sta muovendo i primi passi nel mondo della cybersecurity, garantendo un approccio inclusivo e democratico alla formazione specialistica.

Grazie alla modalità di erogazione in live streaming e alla disponibilità delle registrazioni delle lezioni, il corso si adatta perfettamente alle esigenze di professionisti già inseriti nel mondo del lavoro. Questa formula consente una partecipazione flessibile senza compromettere la qualità dell’apprendimento, permettendo di conciliare gli impegni lavorativi con la crescita professionale nel campo della sicurezza informatica.

Spendibilità del corso

Il completamento del corso apre le porte a numerose opportunità professionali nel settore della cybersecurity. I partecipanti potranno aspirare a ruoli di SOC Analyst, responsabili del monitoraggio continuo delle minacce informatiche aziendali, o Incident Responder, specializzati nell’identificazione rapida e mitigazione degli attacchi. Altre posizioni strategiche includono Threat Intelligence Analyst, che analizzano le minacce emergenti per anticipare i rischi, e SOC Manager per chi desidera ricoprire ruoli di coordinamento e gestione delle operazioni di sicurezza.

Al termine del percorso formativo, viene rilasciato un certificato digitale accompagnato da badge NFT verificabili, rappresentando credenziali innovative e facilmente condivisibili sui principali social network professionali. Questi strumenti di certificazione digitale garantiscono l’autenticità delle competenze acquisite e offrono un elemento distintivo nel curriculum, valorizzando significativamente il profilo professionale presso potenziali datori di lavoro e aumentando la credibilità nel mercato della cybersecurity.

Il settore della sicurezza informatica registra una crescita costante della domanda di specialisti qualificati, con previsioni di espansione significativa nei prossimi anni. Le competenze specifiche in SOC Operations e Threat Intelligence rappresentano un vantaggio competitivo decisivo, permettendo di accedere a posizioni ben remunerate in aziende di ogni dimensione e di sviluppare una carriera solida in un campo strategico e in continua evoluzione tecnologica.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni