Scopri tutte le info sul Corso Booster Project Management Avanzato con AI Generativa Sole 24 ORE
Il Corso Project Management Avanzato con AI Generativa del Sole 24 ORE rappresenta una proposta formativa all’avanguardia che integra le metodologie consolidate di gestione progetti con le innovative potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa. Questo percorso online in modalità live streaming è stato specificamente progettato per rispondere alle esigenze di professionisti che operano in contesti aziendali sempre più dinamici e tecnologicamente avanzati.
Il corso si sviluppa attraverso 24 ore di formazione intensiva, con un investimento a partire da € 1.327 e la possibilità di usufruire di iscrizioni agevolate. Le lezioni si svolgono secondo un calendario strutturato: venerdì dalle 14:30 alle 18:30 e sabato dalle 9:30 alle 13:30, garantendo massima flessibilità ai partecipanti che potranno anche accedere alle registrazioni on demand.
L’approccio didattico privilegia l’integrazione tra teoria e applicazione pratica attraverso workshop dedicati, esercitazioni concrete e l’utilizzo diretto di strumenti di intelligenza artificiale per sviluppare business case, project charter e sistemi di monitoraggio in tempo reale, offrendo un’esperienza formativa completa e immediatamente applicabile.
Obiettivi formativi
Il corso è strutturato in sei moduli specialistici che mirano a fornire competenze pratiche e aggiornate sull’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa nel project management. Il percorso inizia con una panoramica introduttiva sull’IA generativa, evidenziandone le caratteristiche distintive e le potenzialità applicative nella gestione dei progetti.
Gli obiettivi principali includono il miglioramento della gestione dei tempi, dei costi e del rischio attraverso l’utilizzo di strumenti AI avanzati. I partecipanti apprenderanno l’uso efficace dei prompt, la creazione automatizzata di report e la gestione delle performance in tempo reale, acquisendo competenze nell’ottimizzazione dei processi e nel monitoraggio dell’avanzamento progetti.
L’approccio didattico integra teoria e pratica attraverso esercitazioni concrete e workshop dedicati, permettendo ai partecipanti di applicare quanto appreso su progetti reali. Il corso conclude con attività pratiche che dimostrano come l’AI possa supportare la stesura di documentazione, l’organizzazione delle risorse e la comunicazione nel team, fornendo strumenti concreti per l’integrazione con altre soluzioni digitali aziendali.
Destinatari
Il corso Project Management Avanzato con AI Generativa si rivolge specificamente a professionisti con esperienza consolidata nella gestione progetti. I principali destinatari includono project manager, team leader, coordinatori di progetti e responsabili di programma che operano in contesti aziendali dinamici e tecnologicamente avanzati, sia nel settore privato che nelle organizzazioni pubbliche.
Non sono richieste certificazioni formali specifiche in project management, tuttavia è fondamentale possedere una conoscenza di base delle metodologie e dei principi di gestione progetti per massimizzare i benefici delle attività pratiche e dei workshop proposti durante il percorso formativo.
Le lezioni si svolgono in modalità Live Streaming con un calendario strutturato: venerdì dalle 14:30 alle 18:30 e sabato dalle 9:30 alle 13:30, per un totale di 24 ore formative. I partecipanti possono seguire le lezioni in diretta e accedere alle registrazioni on demand per rivedere i contenuti, garantendo flessibilità nell’apprendimento e la possibilità di conciliare la formazione con gli impegni professionali.
Spendibilità del corso
Le competenze acquisite nel Corso Project Management Avanzato con AI Generativa aprono significative opportunità di crescita professionale in un mercato del lavoro sempre più orientato verso l’innovazione tecnologica. I partecipanti potranno accedere a ruoli di prestigio come Project Manager AI-enabled, Program Manager specializzato in tecnologie innovative e consulente per l’implementazione di soluzioni AI nelle aziende moderne.
L’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa nella gestione progetti rappresenta un valore aggiunto sempre più richiesto dai datori di lavoro, permettendo ai professionisti di distinguersi attraverso l’utilizzo di strumenti avanzati di data analysis e automazione dei processi. La capacità di gestire progetti complessi con tecnologie emergenti incrementa significativamente la competitività sul mercato del lavoro.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti ricevono un badge digitale NFT verificabile e personalizzato, facilmente condivisibile sui canali social e con il network professionale. Questo innovativo strumento di riconoscimento favorisce il networking nel settore e aumenta la visibilità verso futuri datori di lavoro, dimostrando concretamente l’investimento nella formazione continua e nell’aggiornamento delle competenze digitali richieste dal mondo del lavoro contemporaneo.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO