Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Corso Online in Project Management Agile - Sole 24 ORE Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Executive Education Excellence


Tipologia: Corso Tech
Durata: 28 ore, 7 settimane
Certificazione: Attestato di frequenza
Costo: Info Da € 1.459 Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul Corso Booster Project Management Agile Sole 24 ORE

Il Corso Project Management Agile: Scrum Master e Product Owner rappresenta un’innovativa proposta formativa sviluppata in partnership con Sole 24 ORE Formazione, pensata per accompagnare i professionisti nella trasformazione digitale attraverso metodologie all’avanguardia.

Il percorso si distingue per un metodo didattico hands-on che integra perfettamente teoria e pratica, utilizzando strumenti tecnologici avanzati e simulazioni reali. I partecipanti potranno sperimentare concretamente le dinamiche agili attraverso il simulatore di Scrum basato sulla versione open source di Minecraft® e la piattaforma collaborativa Klaxoon®, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Questo approccio innovativo risponde alle crescenti esigenze del mercato, dove le metodologie Agile rappresentano un elemento chiave per affrontare con successo la trasformazione digitale. Il corso si articola in 8 moduli completi che spaziano dai fondamenti della Business Agility all’implementazione operativa di Scrum e Kanban, preparando i professionisti alle sfide dell’innovazione aziendale contemporanea.

In questa guida:

Obiettivi formativi

Il corso in Project Management Agile si propone di fornire competenze pratiche immediate per padroneggiare le metodologie Agile e Scrum più utilizzate nel panorama aziendale contemporaneo. I partecipanti acquisiranno la capacità di implementare efficacemente framework come Scrum e Kanban, sviluppando una comprensione approfondita dei principi della Business Agility e dei criteri di selezione degli approcci progettuali più adatti a diversi contesti organizzativi.

L’obiettivo principale è garantire l’applicazione diretta delle tecniche apprese attraverso simulazioni reali che replicano le dinamiche lavorative quotidiane. Grazie all’utilizzo di strumenti innovativi come il simulatore basato su Minecraft® per Scrum e la piattaforma collaborativa Klaxoon®, i professionisti svilupperanno competenze operative concrete nella gestione degli Sprint, nell’implementazione del Kanban e nel coordinamento di team agili, preparandosi ad affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale aziendale.

Destinatari

Il corso Project Management Agile: Scrum Master e Product Owner è specificamente progettato per professionisti con almeno due anni di esperienza lavorativa in contesti aziendali. Il target ideale comprende figure che abbiano operato in ruoli collegati alla gestione di progetti, al coordinamento di team o allo sviluppo prodotto, nonché professionisti interessati alla trasformazione digitale delle organizzazioni.

Non è richiesta alcuna certificazione pregressa in metodologie Agile, rendendo il corso accessibile a chi desidera intraprendere questo percorso formativo per la prima volta. Tuttavia, è consigliabile possedere una conoscenza di base dei principi di project management per seguire efficacemente il programma e massimizzare i benefici dell’apprendimento.

Il corso viene erogato in modalità live streaming, permettendo la partecipazione alle lezioni in diretta con docenti esperti e certificati. I partecipanti avranno accesso completo a materiali didattici specializzati, incluse slide curate, simulatori reali per Scrum e Kanban, e la piattaforma di collaborazione Klaxoon®. Inoltre, tutte le sessioni vengono registrate, offrendo la possibilità di rivedere i contenuti in qualsiasi momento per consolidare l’apprendimento e approfondire i concetti più complessi.

Spendibilità del corso

Le competenze acquisite attraverso il Corso Project Management Agile: Scrum Master e Product Owner rappresentano un investimento strategico per la crescita professionale in un mercato del lavoro sempre più orientato verso la trasformazione digitale. Il corso fornisce 28 PDU (Professional Development Units) che costituiscono il passaporto per accedere alle certificazioni più prestigiose del settore, tra cui PMI-ACP (Project Management Institute – Agile Certified Practitioner), Professional Scrum Master I e Professional Scrum Product Owner I di Scrum.org e Scrumstudy Foundation.

Queste certificazioni aprono le porte a ruoli strategici altamente richiesti dalle aziende moderne: Scrum Master, Product Owner, Agile Coach e Project Manager Agile. Tali posizioni sono particolarmente valorizzate in aziende innovative, startup tecnologiche, multinazionali in fase di trasformazione e nel settore della consulenza specializzata, offrendo eccellenti prospettive di crescita sia professionale che salariale in un contesto di continua evoluzione del mercato del lavoro.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni