Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Corso Online in Finance For Non Financial Manager - Sole 24 ORE Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Sole 24 Ore Formazione

Executive Education Excellence


Tipologia: Corso Tech
Durata: 29 ore (24 sincrone + 5 asincrone)
Certificazione: Attestato di frequenza
Costo: Info Da € 966 Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul Corso Booster Finance For Non Financial Manager Sole 24 ORE

Il Corso Finance For Non Financial Manager di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un programma formativo specializzato per manager e professionisti che desiderano acquisire competenze finanziarie essenziali senza essere esperti del settore. Questo percorso innovativo è stato progettato per rendere comprensibili i temi complessi della finanza aziendale, offrendo strumenti concreti per decisioni strategiche consapevoli.

La struttura del corso prevede un totale di 29 ore formative, suddivise strategicamente tra 24 ore di lezioni in live streaming e un modulo propedeutico di Excel da 5 ore fruibile in modalità on-demand. Questo format ibrido consente ai partecipanti di personalizzare completamente il proprio percorso formativo, con accesso alle registrazioni di tutte le sessioni per una fruizione flessibile.

Il programma è organizzato con orari studiati per conciliare formazione e impegni professionali: le lezioni si svolgono il martedì e giovedì dalle 18:00 alle 21:00 e il venerdì dalle 14:30 alle 18:30, garantendo massima flessibilità per i professionisti.

In questa guida:

Obiettivi formativi

Il corso Finance For Non Financial Manager di Sole 24 ORE Formazione ha l’obiettivo primario di rendere accessibili e comprensibili i concetti finanziari più complessi a professionisti e manager che non possiedono una formazione specifica nel settore economico-finanziario.

Il programma formativo mira a fornire strumenti operativi concreti per una gestione consapevole delle decisioni finanziarie quotidiane nel contesto aziendale. I partecipanti acquisiscono la capacità di leggere e interpretare i numeri, prevedere l’impatto delle proprie scelte sul business e supportare la direzione nelle decisioni strategiche.

L’approccio distintivo del corso è orientato al business, con un forte focus sull’applicazione pratica immediata dei concetti appresi, permettendo ai partecipanti di trasferire direttamente le competenze acquisite nel proprio ambiente lavorativo.

Destinatari

Il Corso Booster Finance For Non Financial Manager è stato progettato con un approccio inclusivo, eliminando barriere d’accesso per rendere la formazione finanziaria accessibile a tutti i professionisti. Non sono richiesti prerequisiti tecnici specifici o una formazione pregressa in ambito contabile o finanziario, permettendo a chiunque di acquisire competenze economico-finanziarie essenziali.

I destinatari principali includono professionisti in crescita che aspirano a ruoli di maggiore responsabilità, middle manager che necessitano di competenze trasversali, e giovani talenti con ambizioni di leadership. Il corso si rivela particolarmente strategico per imprenditori, startupper e titolari di PMI che devono prendere decisioni economiche consapevoli.

È ideale anche per chi collabora quotidianamente con l’area Finance senza esserne specialista, membri di Consigli di Amministrazione e investitori non finanziari che vogliono comprendere il linguaggio economico aziendale. La programmazione flessibile delle lezioni – martedì e giovedì dalle 18:00 alle 21:00, venerdì dalle 14:30 alle 18:30 – facilita la partecipazione nonostante gli impegni lavorativi quotidiani.

Spendibilità del corso

Le competenze acquisite attraverso il corso Finance For Non Financial Manager di Sole 24 ORE rappresentano un investimento strategico per la crescita professionale in molteplici ambiti aziendali. I partecipanti potranno accedere a posizioni di maggiore responsabilità nella gestione e pianificazione finanziaria, supportando la direzione nelle decisioni strategiche più complesse e delicate.

Il percorso formativo prepara efficacemente per ruoli specializzati nel controllo di gestione, dove diventa fondamentale monitorare costi, investimenti e performance aziendali con precisione analitica. Inoltre, apre concrete opportunità nel project management, permettendo di valutare la sostenibilità economica dei progetti e nel business development per guidare la crescita aziendale con solide basi economico-finanziarie.

Per imprenditori e titolari di PMI, le conoscenze fornite dal corso rappresentano strumenti indispensabili per interfacciarsi efficacemente con investitori, gestire le risorse aziendali con maggiore consapevolezza e valutare l’impatto economico delle proprie decisioni strategiche.

Al completamento del percorso, il certificato ufficiale e il badge digitale NFT attestano formalmente le competenze raggiunte, facilitando la valorizzazione professionale e la condivisione delle nuove qualifiche con il network professionale e i potenziali datori di lavoro attraverso i canali social.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni