Scopri tutte le info sul Corso Booster Data science, management e Intelligenza Artificiale Sole 24 ORE
Il Corso Booster in Data science, management e Intelligenza Artificiale del Sole 24 ORE rappresenta un percorso formativo d’eccellenza nel panorama della formazione digitale italiana. Strutturato come Master Full Time, questo programma offre un’esperienza hands-on progettata per formare professionisti capaci di guidare le aziende nella trasformazione digitale.
Il corso si distingue per il network esclusivo di partner prestigiosi, che include aziende leader come Amazon, Burger King, Lamborghini, Lavazza e Porsche, garantendo un collegamento diretto con il mondo del lavoro e opportunità concrete di sviluppo professionale.
Il programma integra certificazioni ufficiali riconosciute con Google, Hootsuite e Meta, arricchite da bootcamp specialistici focalizzati su AI e Digital Strategy. Il percorso formativo si sviluppa in 47 ore distribuite su 4 weekend, offrendo flessibilità per i professionisti già inseriti nel mondo del lavoro e garantendo un approccio intensivo ma sostenibile per l’acquisizione di competenze avanzate.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di formare professionisti altamente specializzati capaci di guidare le aziende nella trasformazione digitale attraverso l’acquisizione di competenze avanzate in analisi dei dati e machine learning. I partecipanti svilupperanno expertise nell’utilizzo di algoritmi predittivi e strumenti di business intelligence, imparando a interpretare grandi volumi di dati per supportare decisioni strategiche aziendali.
Il programma integra competenze tecniche e manageriali per formare leader innovativi nell’era dell’intelligenza artificiale. Gli studenti acquisiscono abilità nel digital marketing basato su AI, gestione strategica dell’innovazione tecnologica e implementazione di soluzioni automatizzate per il customer service e l’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie.
L’approccio pratico caratterizza l’intero percorso formativo attraverso workshop specialistici, bootcamp su AI e Digital Strategy, e uno stage garantito presso aziende partner. Questa metodologia hands-on assicura l’applicazione immediata delle competenze acquisite in contesti aziendali reali, preparando i professionisti ad affrontare le sfide concrete della trasformazione digitale contemporanea.
Destinatari
Il Corso Booster in Data science, management e Intelligenza Artificiale si rivolge principalmente a manager, professionisti e laureati che desiderano specializzarsi nel campo della trasformazione digitale e assumere ruoli di leadership nell’era tecnologica contemporanea.
I candidati ideali sono coloro che già operano in contesti aziendali e aspirano a posizioni di maggiore responsabilità nel digital marketing, nella gestione strategica dell’innovazione tecnologica o nella business intelligence. Il corso è particolarmente indicato per chi desidera guidare processi di digitalizzazione nelle proprie organizzazioni.
Per quanto riguarda i requisiti di ammissione, il programma non richiede conoscenze pregresse approfondite in programmazione o competenze tecniche specifiche. Tuttavia, è consigliabile possedere una formazione di base in ambito economico-aziendale o informatico, che faciliti l’apprendimento dei concetti avanzati trattati durante il percorso formativo e permetta una migliore comprensione delle applicazioni pratiche nell’ambiente professionale.
Spendibilità del corso
Le competenze acquisite nel corso rappresentano un investimento strategico per la propria carriera professionale, garantendo posizionamento competitivo nel mercato digitale contemporaneo. Le certificazioni riconosciute con Google, Hootsuite e Meta costituiscono credenziali immediatamente spendibili presso le principali aziende tecnologiche e agenzie di marketing digitale, attestando expertise in ambiti altamente ricercati dai recruiter.
Il network esclusivo con aziende leader come Amazon, Burger King, Lamborghini, Lavazza e Porsche offre concrete possibilità di inserimento professionale e sviluppo di collaborazioni strategiche. Questo ecosistema aziendale facilita il matching diretto tra competenze teoriche e opportunità lavorative reali, creando un ponte immediato verso posizioni di responsabilità.
Lo stage garantito costituisce un acceleratore di carriera, permettendo l’applicazione pratica delle competenze in contesti aziendali reali. La formazione integrata teoria-pratica prepara professionisti pronti ad affrontare le sfide della trasformazione digitale, con competenze immediatamente operative in ruoli manageriali e consulenziali nell’era dell’intelligenza artificiale.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO