Scopri tutte le info sul Corso Booster CFO 4.0 Sole 24 ORE
Il Corso CFO 4.0: Finanza Digitale, AI e Innovazione Strategica di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo d’eccellenza progettato per rispondere alle sfide della trasformazione digitale nel settore finanziario. Questo programma innovativo si focalizza sull’acquisizione di competenze avanzate in Big Data, Intelligenza Artificiale e Predictive Analytics, strumenti fondamentali per il Chief Financial Officer moderno.
Il corso si sviluppa in 24 ore distribuite su 4 settimane, con lezioni in modalità live streaming programmate il venerdì dalle 14:00 alle 18:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. Questa formula consente di conciliare perfettamente gli impegni professionali con la formazione continua, garantendo interazione diretta con docenti esperti.
Obiettivi formativi
Il corso CFO 4.0 si propone di trasformare radicalmente l’approccio professionale dei partecipanti, sviluppando capacità analitiche avanzate indispensabili per guidare pianificazione strategica e operazioni straordinarie in contesti aziendali complessi. L’obiettivo principale consiste nel fornire una visione completa e aggiornata del panorama delle innovazioni tecnologiche che stanno ridefinendo il settore finanziario.
Il percorso formativo mira a evolvere il profilo tradizionale del CFO da semplice gestore delle risorse economiche a vero leader strategico dell’innovazione aziendale. I partecipanti acquisiranno competenze concrete per implementare Big Data, Intelligenza Artificiale e Predictive Analytics nelle decisioni quotidiane, trasformando dati complessi in insights strategici per il business.
Al termine del corso, i professionisti saranno in grado di supportare processi decisionali completamente data-driven, utilizzando strumenti digitali all’avanguardia per migliorare significativamente le performance aziendali e guidare la trasformazione digitale della propria organizzazione.
Destinatari
Il Corso Booster CFO 4.0 si rivolge principalmente a CFO, Finance Manager, Controller e professionisti del settore finanziario che desiderano evolversi da semplici gestori delle risorse economiche a veri leader strategici dell’innovazione aziendale. Il programma è ideale per chi vuole comprendere come le nuove tecnologie stiano ridefinendo il ruolo del CFO moderno.
Per accedere al corso è necessario possedere una laurea in discipline economiche, ingegneria gestionale, scienze statistiche o campi affini, che forniscano le competenze fondamentali per comprendere gli aspetti tecnici del programma. È richiesta inoltre una conoscenza di base degli strumenti digitali e dei principali software utilizzati in ambito finanziario.
Risulta particolarmente valorizzata l’esperienza professionale pregressa nel settore finance, controllo di gestione o analisi dei dati, anche se non costituisce un requisito escludente per l’ammissione. I partecipanti dovranno dimostrare familiarità con i concetti di base della finanza aziendale e della pianificazione strategica.
Sole 24 ORE Formazione mette a disposizione materiale preparatorio e sessioni di supporto tecnico per consolidare le competenze digitali necessarie, garantendo a tutti i candidati la possibilità di seguire efficacemente il percorso formativo.
Spendibilità del corso
Le competenze acquisite attraverso il Corso CFO 4.0 aprono concrete opportunità professionali nel panorama finanziario contemporaneo. I partecipanti possono aspirare a ruoli di Chief Financial Officer con expertise avanzate in analisi dei dati e intelligenza artificiale, posizionandosi come leader strategici nella trasformazione digitale aziendale.
Le competenze sviluppate risultano immediatamente applicabili come Finance Manager capaci di pianificazione strategica innovativa, Business Analyst specializzati in valutazioni quantitative e M&A Specialist per la gestione di operazioni straordinarie. L’integrazione di Big Data e predictive analytics nelle competenze professionali permette di migliorare significativamente le performance aziendali attraverso decisioni data-driven.
Il corso trasforma il tradizionale ruolo del CFO in quello di vero partner strategico del business, capace di guidare l’innovazione tecnologica in ambito economico-finanziario. Le competenze acquisite risultano particolarmente richieste dal mercato, considerando la crescente digitalizzazione dei processi finanziari e la necessità di professionisti in grado di utilizzare strumenti avanzati per previsioni accurate e pianificazione strategica.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO