Scopri tutte le info sul Corso Booster AI Survival Kit Sole 24 ORE
L’AI Survival Kit di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un percorso formativo intensivo giunto alla sua quarta edizione, specificamente progettato per manager, professionisti e imprese che desiderano comprendere e integrare l’intelligenza artificiale nel proprio business. Questo corso ad alto impatto si distingue per un approccio concreto basato su casi reali e strumenti operativi, permettendo ai partecipanti di affrontare l’era dell’AI con consapevolezza e visione strategica.
Il programma si struttura attraverso diverse modalità formative per garantire un apprendimento completo. Il Master Full Time costituisce il nucleo principale, offrendo un’esperienza immersiva nel Digital Marketing con partnership esclusive che includono aziende leader come Amazon, Avantgrade, Burger King, Dentsu, Lamborghini, Lavazza e Porsche. Queste collaborazioni permettono di lavorare su casi di studio reali e progetti concreti.
I percorsi di approfondimento completano la formazione con workshop pratici e seminari specialistici, coprendo argomenti come l’utilizzo di ChatGPT nelle strategie aziendali e gli aspetti normativi dell’AI nei settori fiscale e immobiliare.
Obiettivi formativi
Il Corso Booster AI Survival Kit si propone di fornire competenze pratiche e immediatamente applicabili nell’intelligenza artificiale, con particolare focus sul Digital Marketing e sulla Digital Strategy. L’obiettivo principale è quello di trasformare i partecipanti in professionisti capaci di integrare l’AI nei processi aziendali attraverso una metodologia basata su casi reali e strumenti operativi.
Il percorso formativo combina moduli teorici e applicazioni pratiche, includendo workshop specialistici dedicati all’utilizzo di ChatGPT e Deep Seek nelle strategie aziendali. I partecipanti acquisiscono competenze nell’implementazione dell’AI nelle professioni regolamentate, approfondendo aspetti cruciali come privacy, diritto d’autore e implicazioni specifiche per avvocati e commercialisti.
Un elemento distintivo del corso è l’inclusione di certificazioni riconosciute internazionalmente con Google, Hootsuite e Meta, che garantiscono standard qualitativi elevati e aumentano significativamente la spendibilità delle competenze acquisite nel mercato del lavoro contemporaneo.
Destinatari
Il Corso Booster in AI Survival Kit si rivolge specificamente a manager, professionisti e rappresentanti di imprese che dimostrano una forte propensione all’innovazione tecnologica e desiderano integrare strategicamente l’intelligenza artificiale nel proprio business.
I candidati ideali includono dirigenti aziendali, consulenti, avvocati, commercialisti e professionisti di diversi settori che necessitano di comprendere l’impatto dell’AI sul proprio ambito lavorativo. Il corso è particolarmente indicato per chi ricopre ruoli decisionali e desidera sviluppare una visione strategica nell’implementazione delle nuove tecnologie digitali.
Un aspetto distintivo del programma è il suo approccio inclusivo e accessibile: non sono richieste competenze tecniche pregresse approfondite, poiché il percorso formativo è strutturato per accompagnare gradualmente tutti i partecipanti nell’apprendimento delle potenzialità dell’intelligenza artificiale.
Come prerequisito formativo è consigliabile possedere una formazione universitaria o esperienza professionale consolidata, anche se l’iter di ammissione mantiene criteri flessibili per garantire l’accesso a professionisti motivati provenienti da background diversificati.
Spendibilità del corso
Le competenze acquisite attraverso il Corso AI Survival Kit offrono un valore immediato e concreto nel mercato del lavoro contemporaneo. I partecipanti sviluppano capacità pratiche nell’implementazione di strategie di intelligenza artificiale, supportate da casi di studio reali con aziende leader come Amazon, Burger King e Lamborghini, che garantiscono un approccio applicativo direttamente trasferibile nel proprio contesto lavorativo.
Un elemento distintivo del percorso sono le certificazioni riconosciute internazionalmente con Google, Hootsuite e Meta, che arricchiscono significativamente il profilo professionale e aumentano la competitività sul mercato. Lo stage garantito al termine della formazione rappresenta un’opportunità concreta per mettere immediatamente in pratica le conoscenze acquisite, facilitando l’ingresso nel settore digitale o il consolidamento della propria posizione.
Le competenze sviluppate supportano l’avanzamento di carriera verso ruoli dirigenziali e tecnici, fornendo gli strumenti necessari per guidare processi di trasformazione digitale aziendale. I professionisti acquisiscono la capacità di prendere decisioni strategiche basate sull’AI, diventando promotori dell’innovazione tecnologica all’interno delle proprie organizzazioni e sviluppando una visione strategica indispensabile per competere nell’era digitale.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO