Scopri tutte le info sul Corso Booster AI Management Sole 24 ORE
Il Corso AI Management di Sole 24 ORE Formazione rappresenta un’opportunità formativa innovativa per professionisti che vogliono padroneggiare l’intelligenza artificiale nel contesto aziendale. Questo percorso online di 40 ore combina teoria avanzata e applicazioni pratiche, guidando i partecipanti attraverso l’integrazione strategica dell’AI nei processi di business e digital marketing.
La struttura didattica si articola in moduli specialistici che includono workshop pratici dedicati all’utilizzo di ChatGPT e altri strumenti AI avanzati. Il programma prevede bootcamp intensivi che alternano sessioni teoriche a esercitazioni concrete, culminando con uno stage garantito che permette di applicare immediatamente le competenze acquisite.
Il corso vanta partnership esclusive con aziende leader come Amazon, Lamborghini, Lavazza e Porsche, offrendo accesso a casi di studio reali e scenari applicativi d’eccellenza. Questa collaborazione garantisce un approccio pratico e aggiornato alle sfide contemporanee dell’AI management.
Il percorso include inoltre certificazioni internazionali riconosciute con Google, Hootsuite e Meta, che rafforzano significativamente il profilo professionale dei partecipanti e la loro credibilità sul mercato del lavoro.
Obiettivi formativi
Il Corso AI Management di Sole 24 ORE Formazione si propone di sviluppare competenze avanzate nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nel business e nel digital marketing contemporaneo. L’obiettivo principale è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per comprendere e sfruttare le potenzialità dell’IA nei processi decisionali aziendali.
Tra gli obiettivi formativi specifici, il corso mira all’acquisizione di competenze pratiche su ChatGPT e altri strumenti AI avanzati, permettendo ai professionisti di implementare soluzioni innovative nelle proprie organizzazioni. Particolare attenzione viene dedicata alla comprensione delle implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale e al quadro normativo europeo di riferimento.
I partecipanti svilupperanno capacità di analisi dei dati per decisioni data-driven e impareranno a ottimizzare i processi aziendali attraverso l’implementazione di strategie digitali innovative. I workshop pratici e i casi di studio reali, derivanti dalle collaborazioni con aziende leader, consolidano l’apprendimento teorico fornendo esperienza concreta nell’utilizzo dell’AI per campagne pubblicitarie, gestione clientela e analisi prodotti.
Destinatari
Il Corso Online in AI Management di Sole 24 ORE Formazione è progettato per un pubblico eterogeneo di professionisti che desiderano acquisire competenze nell’intelligenza artificiale applicata al business. I destinatari ideali includono manager aziendali, imprenditori, responsabili marketing, consulenti e professionisti del settore digitale che operano in contesti dove l’innovazione tecnologica sta acquisendo rilevanza strategica crescente.
Uno degli aspetti più interessanti del corso è la sua accessibilità: non sono richiesti titoli accademici specifici o certificazioni preliminari nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Il percorso formativo è strutturato per accogliere anche chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’AI, pur mantenendo un livello di approfondimento professionale elevato.
Tuttavia, è consigliabile possedere alcune competenze di base: conoscenze fondamentali in ambito digitale, comprensione generale dei processi aziendali e, soprattutto, una predisposizione all’apprendimento di nuove tecnologie e metodologie innovative. L’esperienza lavorativa in settori correlati al digital marketing o alla gestione aziendale rappresenta un vantaggio, ma non costituisce un prerequisito vincolante per l’ammissione al corso.
Spendibilità del corso
Le competenze acquisite nel corso AI Management di Sole 24 ORE Formazione aprono concrete opportunità professionali in un mercato del lavoro in rapida evoluzione. I partecipanti possono aspirare a ruoli strategici come AI Manager, Digital Transformation Specialist e Chief Innovation Officer, posizioni sempre più richieste dalle aziende che investono nell’innovazione tecnologica.
Le certificazioni Google, Hootsuite e Meta incluse nel programma rappresentano credenziali riconosciute a livello internazionale che rafforzano significativamente il curriculum vitae. Queste certificazioni attestano competenze specifiche nell’utilizzo di strumenti digitali avanzati e nell’implementazione di strategie basate sull’intelligenza artificiale.
Il network esclusivo con aziende leader come Amazon, Lavazza, Porsche e Lamborghini facilita l’inserimento in contesti professionali d’eccellenza. Queste partnership offrono opportunità di stage e collaborazioni che permettono di applicare immediatamente le competenze acquisite in progetti reali.
I professionisti formati sviluppano una maggiore capacità di guidare processi decisionali data-driven e di implementare strategie innovative che utilizzano l’AI per ottimizzare performance aziendali. La trasformazione digitale richiede figure capaci di comprendere e gestire le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel business contemporaneo.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO