Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Cos’è AteneiOnline?

AteneiOnline è il servizio di orientamento didattico nel settore delle Università Telematiche e della Formazione Universitaria a Distanza in modalità e-learning.

Grazie ad AteneiOnline è possibile per ogni potenziale studente individuare agevolmente il corso di laurea ideale all’interno di un’offerta formativa di più di 250 Corsi di Laurea, e procedere quindi rapidamente nel processo di iscrizione.

Sul sito AteneiOnline.it è possibile reperire informazioni di dettaglio relativamente alle 11 Università Online riconosciute in Italia dal MIUR e alle offerte formative di queste: da singoli esami e Corsi di Formazione a Corsi di Laurea Online e Master universitari online. Sono inoltre presenti informazioni anche in relazione a Corsi di Laurea erogati in modalità online da università di tipo “tradizionale”.

Gli esperti dello Sportello Orientamento di AteneiOnline assistono poi gratuitamente i potenziali studenti orientandoli nella scelta dell’ateneo e del percorso formativo più idoneo alla luce delle proprie esigenze e aspirazioni. In quasi la totalità dei casi il personale di AteneiOnline potrà inoltre offrire assistenza amministrativa allo studente, supportandolo nel processo di raccolta documentazione, riconoscimento di Crediti Formativi Universitari da attività pregresse, pre-iscrizione e immatricolazione – nonché aiutandolo ove possibile a beneficiare di agevolazioni di carattere finanziario.

Oltre a quanto già proposto dai diversi atenei, AteneiOnline ha infatti stipulato una serie di convenzioni che permettono a studenti che soddisfino determinati requisiti di beneficiare di agevolazioni economiche esclusive e piani di pagamento dedicati.

AteneiOnline.it è un’iniziativa indipendente di carattere privato a cura di U Lead SRL, non legata al MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) o a uno specifico ateneo. Il servizio è offerto gratuitamente grazie al supporto economico dei principali atenei telematici convenzionati con AteneiOnline.

U Lead gestisce inoltre il portale e servizio di orientamento nel settore delle università online in Spagna UniversidadesVirtuales.es.

Per ogni richiesta di informazioni è possibile fare riferimento a:

AteneiOnline.it c/o U Lead SRL
Piazza Bologna 49, Roma 00162
EMAIL: [email protected] PEC: [email protected]

Troviamo il corso online migliore per te e ti garantiamo il miglior prezzo disponibile

AteneiOnline è il primo servizio italiano di orientamento didattico dedicato alle Università Telematiche
  • Personalizzato
  • Vantaggioso
  • Veloce
  • Gratuito

Come funziona il nostro servizio?

1. Orientatore Dedicato

Ti sarà assegnato un orientatore dedicato che ti aiuterà ad individuare il corso di studi più adatto alle tue necessità, l’università più affine alle tue modalità di studio e l’offerta economicamente più vantaggiosa.

2. Riconoscimento CFU

Il tuo orientatore personale avvierà una procedura di riconoscimento CFU multi-ateneo, per farti ottenere il giusto riconoscimento per la tua carriera pregressa con la possibilità di significativi accorciamenti del percorso di studi.

3. Iscrizione Assistita

Qualora decidessi di iscriverti, la tua pratica verrà affidata a un addetto del nostro reparto amministrativo che seguirà per te tutte le procedure presso l’Ateneo, assicurandoti una iscrizione rapida e priva di intoppi.

CONTATTACI

Più di 200.000 studenti si sono già rivolti a noi

Ecco cosa dice chi si è iscritto a un corso di laurea online con il nostro supporto:

Iscriversi all'università telematica: info utili

Domande Frequenti

▷ Quali documenti sono necessari per l'iscrizione?

Per iscriversi a un corso di laurea online sono necessari i seguenti documenti:

– carta di identità o documento valido

– tessera sanitaria

– copia del titolo di studio o autocertificazione

– certificato degli esami sostenuti e CV (se interessati al Riconoscimento CFU)

– ricevuta del pagamento effettuato

Al resto ci pensiamo noi: affidati al nostro sportello per gestire (senza alcun costo aggiuntivo) tutte le pratiche burocratiche relative all’immatricolazione.

▷ Ho già sostenuto degli esami universitari. Come faccio a non perderli?

Richiedendo un riconoscimento CFU, che ricordiamo essere gratuito e non vincolante. Prima di iscriverti al corso scelto, puoi sapere quanti CFU ti verrebbero riconosciuti in base alla tua carriera pregressa, sia universitaria che lavorativa.

▷ Posso iscrivermi a due corsi di laurea contemporaneamente?

Certo, dall’anno accademico 2022/2023 è attiva la doppia laurea, ovvero la possibilità di frequentare due corsi di laurea in contemporanea, sia presso la stessa università che in due atenei differenti. Questa opportunità è disponibile anche negli atenei telematici.

▷ Dopo l'immatricolazione dopo quanto tempo potrò iniziare a studiare e a dare esami?

Premesso che le tempistiche variano da ateneo ad ateneo, solitamente già dopo 2-5 giorni dall’immatricolazione si ricevono le credenziali per accedere alla piattaforma e iniziare a studiare; entro un mese poi è possibile sostenere il primo esame

CONTATTACI

Domande frequenti su AteneiOnline.it

D: Quanto costa il servizio di AteneiOnline allo studente?

R: Nulla! Il servizio di orientamento didattico di AteneiOnline non comporta nessun costo aggiuntivo per lo studente: tutti i costi del nostro servizio sono coperti dai contributi delle università telematiche convenzionate.

 

D: Se decido di non iscrivermi all’università, devo pagare commissioni?

R: Assolutamente no, come già detto, tutti i servizi di AteneiOnline non hanno costi aggiuntivi per il cliente, sia nel caso che egli si iscriva poi a un percorso di studio, sia nel caso che scelga di non farlo.

 

D: Perché devo lasciarvi il mio indirizzo email e il numero di telefono?

R: Il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono sono necessari affinché i nostri orientatori possano contattarti per fornirti (gratuitamente e senza impegno) tutte le informazioni che stai cercando. I tuoi dati verranno usati solamente per questo fine e saranno gestiti nel rispetto della normativa GDPR, come indicato nella nostra privacy policy.

 

D: Posso richiedere informazioni per conto di mio figlio/a?

R: Certo! Ci capita spesso che ci contattino dei genitori per chiedere informazioni in merito all’iscrizione all’università del proprio figlio o della propria figlia. Ovviamente, per procedere poi con l’immatricolazione sarà nostra premura metterci in contatto con il diretto interessato.

 

CONTATTACI