Aulab è la prima tech school in Italia: scopriamone le principali caratteristiche
Aulab rappresenta una vera e propria rivoluzione nel panorama della formazione tecnologica italiana. Fondata nel 2014, è stata la prima Tech School del paese a importare dagli Stati Uniti il modello innovativo dei coding bootcamp, stabilendo un nuovo standard per l’apprendimento digitale. Con un approccio che unisce tecnologia e creatività attraverso corsi interattivi online, la scuola offre formazione specializzata tenuta da professionisti esperti del settore.
La mission di Aulab va oltre la semplice trasmissione di competenze tecniche: l’obiettivo è accompagnare ogni studente in un percorso di trasformazione personale e professionale che apra nuove opportunità nel mondo digitale e tech, come dimostrato dai oltre 10.000 studenti che hanno scelto di affidarsi a questa realtà per dare una svolta concreta alla propria vita.
L'offerta formativa Aulab
-
Cerca e Confronta i Corsi
Corsi:Tipologia:Costo:Durata:
-
AI per FinanceCorso TechDa € 4991 mese (35 ore)
-
AI per la DidatticaCorso TechDa € 4991 mese (35 ore)
-
AI per LegalCorso TechDa € 4991 mese (35 ore)
-
Corso TechDa € 4991 mese (35 ore)
-
Data AnalystCorso TechDa € 3.3004 mesi (180 ore)
-
Data Analyst ToolsCorso TechDa € 4901 mese (35 ore)
-
Digital Marketing & AICorso TechDa € 2.6903 mesi (100 ore)
-
Hackademy on DemandCorso TechDa € 1.8503 mesi (100 ore)
-
Intelligenza ArtificialeCorso TechDa € 4991 mese (35 ore)
-
UX/UI DesignCorso TechDa € 2.6903 mesi (100 ore)
-
Web Developer Hackademy+Corso TechDa € 3.9905 / 8 mesi (da 200 a 435 ore)
Aulab presenta un catalogo formativo diversificato e all’avanguardia, progettato per rispondere alle crescenti esigenze del mercato digitale. Tra i corsi Aulab, quello di punta è sicuramente Hackademy+, disponibile in modalità full-time (5 mesi) o part-time (8 mesi), che forma sviluppatori web full stack attraverso l’apprendimento di HTML, CSS, JavaScript per il frontend e PHP con Framework Laravel per il backend.
L’offerta si estende con corsi specializzati in Intelligenza Artificiale applicata a diversi settori: AI per Finance, AI per Marketing, AI per Legal e AI per la Didattica. Per chi è interessato all’analisi dati, sono disponibili i percorsi Data Analyst e Data Analyst Tools, mentre il settore creativo è coperto dal corso UX/UI Design e dalla Masterclass Web Design.
Ogni percorso formativo si basa su un approccio pratico e interattivo, con lezioni in live streaming, esercitazioni hands-on e mentoring personalizzato. I corsi sono strutturati per accogliere sia chi parte completamente da zero sia professionisti in cerca di aggiornamento, garantendo un apprendimento graduale ma intensivo che simula fin da subito l’ambiente lavorativo reale.
Aulab: le caratteristiche principali
Aulab si distingue nel panorama della formazione tecnologica italiana per diverse caratteristiche che ne fanno un punto di riferimento consolidato. Il dato più significativo riguarda l’efficacia del percorso formativo: oltre il 95% degli studenti trova un’occupazione nel settore tech entro sei mesi dal completamento del corso, un risultato che testimonia la qualità e l’orientamento pratico della preparazione ricevuta.
Il metodo didattico rappresenta il cuore dell’approccio Aulab, basato sul principio del “learning by doing” che privilegia l’apprendimento attraverso la pratica diretta. Gli studenti non si limitano a seguire lezioni teoriche, ma vengono coinvolti in progetti reali, esercitazioni pratiche e attività di pair programming che simulano l’ambiente lavorativo effettivo.
L’integrazione delle Metodologie Agili, in particolare il framework SCRUM, prepara i futuri sviluppatori a lavorare secondo gli standard più richiesti dalle aziende moderne.
Un elemento fondamentale è il supporto continuo offerto dai docenti e tutor, sempre disponibili per accompagnare gli studenti durante tutto il percorso formativo. Questa assistenza costante, unita alla collaborazione attiva tra compagni di corso, crea un ambiente di apprendimento stimolante che favorisce lo sviluppo del mindset professionale necessario per inserirsi con successo nel mondo del lavoro tecnologico.
Costi Aulab
I costi dei percorsi formativi Aulab sono strutturati per rispondere a diverse esigenze e budget, con una fascia di prezzo che varia dai 499 euro ai 3.990 euro. Questa variazione dipende dalla durata del corso scelto, dal livello di specializzazione e dall’intensità del programma formativo.
Per quanto riguarda le modalità di pagamento, Aulab dimostra particolare attenzione all’accessibilità economica offrendo soluzioni flessibili. Gli studenti possono optare per il pagamento rateizzato oppure scegliere di versare l’importo in un’unica soluzione.
Tra le opzioni di finanziamento disponibili spicca il prestito per merito di Intesa San Paolo, che copre non solo il costo del corso ma anche le eventuali spese aggiuntive.
Questa trasparenza nelle tariffe e la varietà di soluzioni di pagamento riflettono l’impegno di Aulab nel rendere la formazione tech di qualità accessibile a un pubblico più ampio, eliminando le barriere economiche che potrebbero impedire l’accesso a percorsi professionalmente trasformativi.
Recensioni Aulab
Le opinioni degli studenti che hanno completato i percorsi formativi di Aulab sono prevalentemente positive e testimoniano l’efficacia del metodo didattico adottato. Gli ex-allievi sottolineano costantemente la qualità del supporto fornito dai docenti e dai tutor, sempre disponibili a offrire assistenza personalizzata durante tutto l’arco del corso.
L’ambiente di apprendimento viene descritto come stimolante e ben strutturato, con strumenti didattici moderni e facilmente accessibili che facilitano il processo di acquisizione delle competenze.
Molte recensioni su Aulab evidenziano come i corsi, pur essendo intensivi e richiedendo un impegno considerevole, permettano una crescita tangibile sia in termini di competenze tecniche che di mentalità professionale. Gli studenti apprezzano particolarmente l’approccio pratico che li prepara concretamente al mondo del lavoro, con risultati immediati come opportunità di stage e proposte lavorative.
A rafforzare la fiducia nella qualità della formazione offerta, Aulab propone la garanzia “Occupato o Rimborsato” per gli studenti under 30, dimostrando la sicurezza nell’efficacia del proprio metodo formativo.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO